Dall’Abbazia di San Pietro alla Cattedrale di San Lorenzo
Scarica l’tinerario Porta San Pietro in pdf
Scarica le preghiere e i testi comuni a tutti gli itinerari
Scarica le preghiere della Via di Porta San Pietro
PORTA SAN PIETRO
Il Borgo
Disteso come un prezioso nastro sul crinale della collina che dalla sommità dell’acropoli perugina guarda a mezzogiorno, il borgo di porta San Pietro prende il nome dal luogo di culto che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo stesso di questa parte della città: l’abbazia di San Pietro.
Come tutti gli altri borghi medievali che oggi costituiscono il centro storico perugino, anche questa parte della città si è sviluppata a partire dal XII secolo in seguito all’arrivo sempre più consistente di popolazione rurale attratta dalla crescente ricchezza del centro urbano.
La conformazione geografica del territorio perugino condizionò però in modo singolare questa espansione urbana dando origine alla particolare forma stellata della città con i “raggi” che a partire dall’antica cinta muraria etrusca si allungano lungo le antiche vie regali che collegavano Perugia con il suo contado.
Già in epoca etrusca lungo queste vie erano sorte importanti necropoli (basti pensare a quella del Palazzone o quella dello Sperandio) e sin dai primordi dell’epoca cristiana quasi come un recinto sacro nascono su questi colli i più antichi luoghi di culto cittadini.
Lo sviluppo del Borgo di Porta San Pietro fu quindi sin dall’origine condizionato da questi due elementi: la presenza di una importante via di comunicazione e quella dell’antica cattedrale perugina: la chiesa di San Pietro.
Fu solo in modo molto graduale che avvenne la saldatura tra la città etrusca e quella che poi divenne una delle abbazie benedettine più importanti della regione, culminata con l’edificazione della cinta muraria voluta dal Fortebraccio, che diede quell’aspetto unitario e compatto al borgo percepibile ancora oggi.
Orientato a sud-est il borgo si sviluppò lungo la strada regale che correndo sul crinale del colle conduceva in direzione di Roma.
Oggi chiamata Corso Cavour era questa l’antica via Papale, così denominata in quanto costituiva il percorso obbligato dei cortei pontifici in arrivo da Roma (non bisogna dimenticare che nel Medioevo in particolare, Perugia ospitò la corte papale moltissime volte tanto da essere anche sede di ben cinque conclavi).
Al loro arrivo in città, i papi sostavano presso San Pietro ove normalmente ricevevano l’omaggio delle massime autorità cittadine (insieme al dono simbolico delle chiavi della città, delle prigioni e del palazzo pubblico legate ad una bacchetta) e poi entravano in città con un seguito di religiosi, membri delle confraternite cittadine e cittadini comuni. Data dunque la grande importanza di questa arteria non è singolare il fatto che già nel 1276 in un registro comunale essa viene definita come “matonata”.
Ciascuno dei rioni-borghi della città aveva una sua composizione sociale molto precisa e in questo caso il Borgo di Porta San Pietro vantava una cospicua presenza di famiglie nobili rispetto a borghi decisamente più popolari come quello di Porta Sant’Angelo. Tale elemento ha influenzato, come ancora oggi si percepisce, anche la tipologia di abitazioni che si incontrano nei borghi. Lungo l’antica via papale in particolare nel tratto tra San Domenico e Sant’Ercolano solenni palazzi nobiliari dominano, infatti, il tessuto urbano, mentre più umili dimore popolari possiamo trovarle nei suggestivi vicoli che si snodano ai fianchi dell’arteria principale.
La simbologia
Come ancora oggi è visibile in moderne targhe apposte in tutto il centro storico di Perugia, ciascuno dei rioni è caratterizzato da una simbologia precisa e peculiare. Nel corso dei secoli, diversi sono stati i simboli utilizzati per identificare il Borgo di Porta San Pietro tra cui:
• San Pietro Apostolo o le Chiavi incrociate. E’ questo il più usuale simbolo di questo rione, legato al luogo di culto dedicato al principe degli apostoli e al forte legame con il potere papale. Le due chiavi, una d’oro e una d’argento (le stesse dell’odierno stemma della Città del Vaticano), rappresentano i due poteri nelle mani del Papa, spirituale e temporale. Con esse si fa riferimento al brano del Vangelo in cui Cristo consegnò a Pietro l’autorità di legare e sciogliere (passo del Vangelo).
• Pietra. La Pietra è anch’essa un riferimento all’omonimo santo il cui nome appunto significa pietra e sta a sottolineare la fedeltà e la stabilità nel seguire la legge divina. Un riferimento più laico legato a questo simbolo possiamo coglierlo facendo riferimento però anche alla celebre “battaglia dei sassi”, un evento sentitissimo dai perugini che si svolgeva nel Campo di Battaglia, nei pressi dell’omonima via odierna.
• Leone. Simbolo antichissimo di regalità e di forza, il Leone è anche la costellazione collocata a dominio del periodo del massimo splendore solare visto come fonte di luce e vita ma anche come forza distruttiva. Questo simbolo richiama il concetto della lotta tra la vita e la morte ed esalta il potere come difesa dal Male, per questo spesso possiamo vederlo rappresentato anche in numerose cattedrali, (pensiamo a San Rufino ad Assisi) o palazzi pubblici (Palazzo dei Priori a Perugia) come custode contro il male. Nelle Sacre Scritture è simbolo della casa reale di Giuda e quindi di conseguenza è anche un simbolo cristologico. Nel MedioEvo infine il Leone divenne simbolo del potere della Chiesa e del partito filopapale dei Guelfi. Per tale motivo la Guelfa Perugia affiancò al Grifo cittadino l’emblema leonino magnificamente realizzati in bronzo presumibilmente per la Fonte di Arnolfo di Cambio e oggi nell’atrio di Palazzo dei Priori.
Il colore giallo
Tutti i simboli del rione sopracitati infine sono posti su uno sfondo giallo. Il giallo è il colore solare per eccellenza, si riferisce al Mezzogiorno (quindi alla collocazione geografica del borgo) e assieme al bianco è un colore papale che richiama la preziosità dell’oro. La tradizione popolare lo interpreta come il colore del grano maturo che proveniva dal fertile contado di Porta San Pietro.
Il contado
A tale proposito è importante sapere che per ragioni amministrative, in particolare per la riscossione dei tributi, il territorio posto sotto la giurisdizione dell’antico Comune perugino era suddiviso anche esso in cinque fasce di territorio che facevano capo ciascuna al rione cittadino a cui conduceva la via regale che attraversava quell’area.
Il contado di Porta San Pietro era esteso nella parte a sud-est della città e comprendeva centri importanti un tempo fortificati come San Fortunato della Collina, San Martino in Colle, san Martino in Campo, Sant’Enea, Cerqueto, Marsciano, San Niccolò di Celle, Deruta e Torgiano.
FUORI PORTA: LA CHIESA DI SAN COSTANZO
Le costruzioni primitive
Dedicata al più amato tra i santi patroni perugini, la chiesa di San Costanzo è il punto di partenza di quest’itinerario, che attraversando il Borgo di Porta San Pietro toccherà luoghi fondamentali per la storia della comunità cristiana perugina, segnati in particolare dalla presenza dei santi patroni che come figure guida accompagnano coloro che entrano in città per questa via.
Sul luogo della sepoltura di Costanzo già intorno al 178 fu probabilmente costruito un mausoleo e in seguito esso fu sostituito da una prima piccola chiesa da alcuni studiosi identificata con San Martino in ajole (nome che indicava la presenza di un orto o area cimiteriale) così come era chiamata quest’area posta tra San Pietro e San Costanzo. La prima testimonianza storica riguardo a questa chiesa, è contenuta nel diploma imperiale con cui Corrado II nel 1027 concesse la sua protezione al monastero di San Pietro. Questo luogo dunque all’epoca era di proprietà dei benedettini di San Pietro. Nel 1205 il prete Alessio sappiamo fu promotore dell’ampliamento dell’edificio che fu poi consacrato dal vescovo Viviano.
Importanti testimonianze che ci descrivono l’antico aspetto della chiesa sono le descrizioni realizzate da importanti eruditi e storici locali nel XVI secolo. L’edificio era adornato da eleganti marmi tolti da un ricco mausoleo romano che si trovava nelle vicinanze. Quest’area era infatti una ricca necropoli etrusco-romana da cui sono emerse ricche sepolture con notevoli corredi funerari.
Il rinvenimento del corpo di San Costanzo
La chiesa fu restaurata molte volte in particolare nel 1782 in seguito al ritrovamento delle ossa del santo. Nei giorni 12-17 febbraio del 1781 infatti, con la benedizione di papa Pio VI, il vescovo di Perugia Alessandro Maria Odoardi aderì al desiderio del parroco di San Costanzo, il benedettino Don Francesco Maria Galassi e dell’abate di San Pietro Don Stefano Rossetti, di compiere una ricognizione del sepolcro di san Costanzo. Tra i testimoni giurati figura anche Annibale Mariotti, medico, poeta e storico, tra i più illuminati animatori della vita culturale perugina dell’epoca.
Nel sarcofago vennero ritrovanti i santi resti, in parte in una cassetta, l’iscrizione “Constatius Martyr” e una ampolla con sangue raggrumato ed altri piccoli oggetti sacri. Grande meraviglia suscitò la scoperta sul fondo del sarcofago dell’immagine impressa della parte dorsale del sacro corpo di San Costanzo.
Nel 1825, con grandiose celebrazioni durate dal 15 aprile al 5 maggio alcune reliquie furono donate in un reliquiario d’argento alla Cattedrale, mentre sotto l’altare maggiore della chiesa di San Costanzo fu posto la cassa di bronzo in cui vennero riuniti le ossa del santo, l’ampolla con il sangue e gli altri piccoli oggetti.
L’edificio attuale
L’aspetto attuale dell’edificio risale al 1889 ed è frutto della radicale ricostruzione in stile neoromanico operata da Guglielmo Calderini. All’esterno la chiesa venne rivestita con la pietra rosa di Assisi, in riferimento al tipico paramento marmoreo presente in numerose chiese della città. La facciata semplice a capanna e decorata con ricchi ornati i terracotta realizzati nel laboratorio Biscarini posto in Via del Laberinto. Sul timpano della facciata è il pannello in terracotta con il Cristo Re contornato da tralci di vegetali mentre al centro come nella migliore tradizione romanica umbra vi è il rosone in terracotta con intorno i simboli degli Evangelisti. Sopra il portale una lunetta in terracotta reca l’immagine di San Costanzo.
La chiesa con il suo aspetto che rievoca e reintrepreta liberamente differenti elementi dell’architettura regionale fa parte della serie di chiese “leonine”, cioè ristrutturate radicalmente per volere di Gioacchino Pecci, vescovo di Perugia e successivamente Papa Leone XIII. Una volta salito al soglio pontificio Pecci conservò un forte legame con la sua diocesi e elergì numerosi numerosi aiuti economici per il restauro e l’ammodernamento di numerose chiese del circondario perugino.
Della chiesa medievale rimane visibile sulla facciata il portale romanico di marmo (ricomposto), con Cristo benedicente tra i simboli degli Evangelisti sull’architrave e figure zoomorfe inserite in tralci vegatili lungo gli stipiti.
L’interno
L’interno si presenta riccamente affrescato e decorato con le capriate lignee in vista anch’esse riccamente dipinte. Gli affreschi dell’abside, il polittico e i due trittici degli altari laterali sono opere dello studio perugino Moretti-Caselli (1890-91), uno dei sodalizi artistici più significativi della città a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, il quale attuò delle importanti opere di ripristino di molti edifici antichi. Le decorazioni alle pareti e del soffitto sono invece di Matteo Tassi (1889), colui che fu invece impegnato nel restauro in quegli stessi anni degli affreschi della Sala dei Notari. Nel catino absidale il Moretti affrescò il Cristo Pantocreatore con il mano il libro della vita e la mano destra benedicente assiso su un trono e circondato da angeli.
Al di sotto vi è un motivo decorativo dipinto che riprende il motivo decorativo presente dei mosaici bizantini del Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna e il grande Politticco con al centro raffigurato San Costanzo vestito con sontuosi abiti vescovili che riportano il Grifo di Perugia bianco su campo rosso. Ai suoi fianchi sono raffigurati a sinistra San Sebastiano e San Biagio martiri mentre a destra molto significativa è la presenza di San Pietro Vincioli, il fondatore dell’ordine benedettino e San Martino di Tours a cui probabilmente era dedicata la primitiva chiesa. Stilisticamente Ludovico Caselli, autore del dipinto, recuperò con maestria i dati luministici e la morbidezza del tratto che Beato Angelico aveva introdotto a Perugia nel XV secolo, (non a caso fu sempre la stessa bottega a restaurare e ricostruire la cornice del Polittico Guidalotti realizzato dall’Angelico per San Domenico). Sempre sulla parete di fondo è stata posta l’antica lastra marmorea dell’altare maggiore recante l’iscrizione che ricorda la ricostruzione dell’edificio operata dal sacerdote don Alessio nel 1205 e sotto di essa il sarcofago che conservò per secoli il corpo di Costanzo sul cui fondo è visibile come un ombra delicata una sagoma umana.
Il recente restauro
Necessitando di nuovi ed importanti restauri la chiesa è stata oggetto tra il 2007-2008 di importanti lavori che hanno portato ad un ammodernamento della struttura con nuovi impianti di riscaldamento, illuminazione e la ripulitura delle decorazioni architettoniche. In quell’occasione la rimozione del pavimento ha consentito di scoprire al di sotto della chiesa la presenza di strutture murarie più antiche, sepolcri, ossari e frammenti di stucchi e ceramica.
San Costanzo
Le notizie biografiche su San Costanzo sono alquanto controverse e piene di lacune e le troviamo conservate in due importanti documenti: il codice membranaceo in 8° di pagine 58 custodito nell’Archivio dell’Abbazia di San Pietro e il codice membranaceo n. 45 conservato nell’archivio della Cattedrale di San Lorenzo. La sua nascita da famiglia nobile è fissata a Perugia intorno al 130 d.C. e maturò la sua fede cristiana sotto il vescovo Sallustio, dal quale fu poi consacrato sacerdote, forse nella chiesa catacombale semiclandestina ancora oggi visitabile sotto l’Abbazia di San Pietro. Essendo morti anche i suoi genitori Costanzo dopo essere divenuto sacerdote donò i propri terreni ai suoi contadini conservando solo una piccola abitazione su un piccolo orto detto “areola” o “aiola”, nella stessa zona dove poi sarebbe stato sepolto e costruita la chiesa a lui dedicata. Animato da zelo apostolico e profonda carità verso i più deboli all’indomani della morte del vescovo venne unanimemente acclamato dal Clero e dai Cristiani di Perugia come suo successore. Esso era il quinto vescovo a capo della comunità perugina. Nel 175 inziò ad imperversare contro la Chiesa di Cristo la persecuzione anti-cristiana voluta dall’imperatore Marco Aurelio e a Perugia arrivò il prefetto Carisio per far eseguire gli ordini imperiali. Uno dei suoi primi provvedimenti fu quello di far incarcerare Costanzo. Esso condotto di fronte al Console Lucio e al prefetto affermò con forza la propria fede cristiana e fu quindi mandato con dei soldati in direzione di Spoleto dove sarebbe comparso di fronte all’imperatore Marco Aurelio che lì si trovava in quei giorni. Lungo tutto il percorso numerosi cristiani accorrevano per incoraggiare e salutare il santo vescovo fino a che nei pressi di Foligno, i soldati decisero di uccidere subito Costanzo tagliandogli la testa. Era il 29 gennaio 175. Del sacro capo di Costanzo non si seppe più nulla, mentre il corpo recuperato dai cristiani del luogo fu riportato a Perugia e deposto nella piccola abitazione del santo vescovo, Già lungo questo viaggio Costanzo operò numerosi miracoli con il passaggio del suo corpo e dopo l’editto di Milano che concesse la libertà di culto sulla sua tomba nacque uno dei luoghi di culto più frequentati della città meta di numerosi pellegrini. Tuttavia fu solo nel 1310 che san Costanzo fu riconosciuto patrono della città e in suo onore sin da quella data si svolgeva il primo degli annuali “luminari” maggiori (processioni solenni a cui partecipavano le massime autorità cittadine, le confraternite e tutto il clero. In occasione della festa del santo poi avveniva la liberazione dal carcere di dieci detenuti. San Costanzo nel corso nei secoli divenne sempre più il più amato tra i santi patroni della città, anche grazie a sentite tradizioni popolari. Una è legata ad un’antica statua ormai scomparsa a cui le ragazze in età da marito rivolgevano la supplica di vederlo strizzar l’occhio come presagio di future nozze imminenti (San Costanzo dall’occhio adorno famme l’occhietto sennò ‘nciartorno). Ma la tradizione più celebre legata a San Costanzo e senza dubbio il torcolo realizzato in suo onore. Le caratteristiche di questo dolce sono molto significative in quanto rappresentano possiamo dire un vero inno popolare alla vicenda del santo. La sua forma circolare richiama la corona del martirio e anche un anello nunziale come simbolo di fedeltà e amore alla Chiesa. Popolarmente dovrebbe ricordare anche la corona di fiori posta sul collo mutilato di Costanzo. L’uvetta, richiama la vite come specie eucaristica ma in questo caso evoca anche il sangue sparso da Costanzo per la sua fede.
Negli ultimi anni la città di Perugia, anche grazie all’arcivescovo Giuseppe Chiaretti è ritornata ad omaggiare il suo santo con la consueta luminaria la sera del 28 gennaio e solenni celebrazioni il giorno successivo.
PRIMA STATIO: L’ABBAZIA DI SAN PIETRO
Gli insediamenti paleocristrani
San Pietro, polo essenziale delle vicende religiose, civili e culturali della città, sorge in posizione strategica su un altura che domina tutta la valle tiberina dall’alto come una sentinella.
La primitiva chiesa sorse probabilmente tra il IV e il VI secolo al centro di una importante area cimiteriale etrusco-romana e questo luogo nei secoli fu diversamente denominato come monte Comploiano, Calvario e Capraro. Il primo toponimo fa riferimento al Campo di Liviano, seguace di San Costanzo; il secondo ricorda l’altura presso la città sulla quale fu crocifisso Gesù. Tale riferimento è interessante se consideriamo poi che nell’area trovarono sepoltura i corpi di numerosi cristiani uccisi per la loro fede, tra cui appunto il vescovo Costanzo. Infine, il nome di monte Capraro è chiaramente legato alla presenza di pascoli nella zona.
San Pietro è tradizionalmente considerata la prima cattedrale di Perugia, nel senso che fu la prima sede della cattedra vescovile e a favore di questa ipotesi concorrono numerosi elementi, primo fra tutti il fatto che questo fosse il luogo di sepoltura dei suoi santi vescovi tra cui Ercolano.
La stessa dedicazione a San Pietro Apostolo risulta molto comune tra le prime cattedrali italiane.
La chiesa romanica e il monastero
Nel 936 il vescovo Rogerio trasferì le reliquie di Sant’Ercolano e la sede episcopale nella chiesa di Santo Stefano del Castellare, ove secoli dopo nelle vicinanze sarebbe sorto il complesso di San Domenico. Successivamente, l’antica chiesa ormai andata in rovina fu donata a Pietro Vincioli, abate benedettino, proveniente da una nobile famiglia del castello di Agello. Fu costui che a partire dal 965 fece ricostruire l’edificio a proprio spese e nel 969 papa Gregorio XIII consacrò il luogo di culto dedicandolo ancora una volta a San Pietro Apostolo. Il primo fondamentale documento che però si conserva sulle origini della chiesa, data 1002 ed è il privilegio emesso da papa Silvestro II con cui la chiesa e l’attiguo monastero, installato da Pietro Vincioli, ottennero l’indipendenza dall’autorità vescovile.
La scelta di un sito così prossimo alla città per un insediamento benedettino, appare abbastanza insolita se confrontata ad altre abbazie coeve come ad esempio Santa Maria di Valdiponte (Montelabate). Esso doveva essere fin da subito munito di imponenti strutture difensive, soprattutto per proteggersi dai ripetuti tentativi dei vescovi di riportare con la forza il monastero sotto la loro autorità.
La Regola di San Benedetto, che si compendia nel motto “Ora et Labora” prevedeva che le abbazie fossero autosufficenti e molte di esse erano dunque dotate oltre al luogo di culto di una sala capitolare, dormitori, cucine e refettorio, un orto, delle officine, magazzini, lo scriptorium e la biblioteca e l’infermeria e un ricovero per poveri e pellegrini.
San Pietro ovviamente non faceva eccezione e fin dal X secolo cominciò, anche grazie alle eredità di familiari di monaci abbienti, a costituirsi un ingente patrimonio fondiario a cui furono applicate tecniche colturali e zootecniche e di bonifica dei terreni alla’avanguardia caratterizzate da una vasta opera di appoderamento, da un’oculata gestione aziendale e dalla commercializzazione della grande quantità di beni prodotti.
Nei secoli XIII-XIV l’abbazia crebbe sino a diventare il monastero benedettino più potente dell’Umbria, grazie soprattutto alle vaste proprietà terriere estese in particolare lungo la valle del Tevere. Determinante, fu a proposito la bonifica di queste terre, attuata dai benedettini che avevano fondato piccoli insediamenti chiamate “celle” in numerose località del contado, intorno a cui spesso si svilupparono nuovi centri abitati che divennero nuove parrocchie. Fino alla Rivoluzione francese erano ben 19 le parrocchie che dipendevano dall’Abbazia di San Pietro, tra cui Casalina e Sant’Apollinare che costituivano le principali dipendenze.
L’abate di San Pietro, nel Medioevo era dunque una delle più importanti autorità cittadine e partecipava spesso in prima persona alle lotte civili che agitavano Perugia.
Nella prima metà del XIV secolo, due grandi abati tentarono una grande opera risanatrice sia spirituale che materiale. Il primo fu Ugolino da Gubbio in carica dal 1310 al 1330, dopo di che fu eletto vescovo di Perugia. Il secondo, Ugolino da Montevibiano si adoperò al ristabilimento della Regola e diede impulso al restauro del monastero e ad un oculata gestione delle campagne.
Successivamente, il momento di maggior tensione si ebbe nel 1398, quando il monastero fu incendiato dai perugini insorti contro l’abate Francesco Guidalotti, partigiano dei Raspanti contro i Beccherini e responsabile della congiura contro Biordo Michelotti e la fazione popolare.
Decaduto in quasi completa rovina come anche le sue proprietà, nel 1436 il monastero fu affidato in gestione da papa Eugenio IV alla Congregazione di Santa Giustina da Padova, sotto cui riuscì a riprendere il proprio prestigio e estraniandosi dalle contese cittadine incarnando sempre meglio lo spirito benedettino.
Per tutto il XVI secolo la chiesa e il monastero furono quindi oggetto di importanti interventi, promossi soprattutto dai colti abati provenienti dall’Italia settentrionale.
L’ampliamento del monastero portò anche allo spostamento dell’antica via papale più in basso in modo così che l’antica porta di san Costanzo fu inglobata in quello che oggi è l’orto medievale dell’abbazia.
Una data importante per la storia di San Pietro è il 1591, quando iniziò un imponente fase di lavori diretti dall’architetto Valentino Martelli, il quale, trasformò profondamente tutta la struttura sino a portarla all’aspetto odierno.
Con l’arrivo dei francesi nel 1797, purtroppo anche per San Pietro iniziò un periodo di spoliazioni e davastazioni, caratterizzate da un forte sentimento anticlericale. In quest’epoca lasciò la chiesa la preziosa Pala dell’altare maggiore dipinta dal Perugino. Con l’ascesa al potere di Napoleone, alla comunità benedettina fu intimato lo sgombero della struttura e solo nel 1814 il monastero ritornò alle sue funzioni spirituali e culturali. Notevole fu l’impegno dell’abate Placido Acquacotta in favore dei numerosi poveri e disoccupati che il periodo della dominazione francese aveva causato.
I fatti del 20 giugno e le spoliazioni post-unitarie
Durante il processo di unificazione nazionale, trovandosi lungo la principale via di comunicazione della città con Roma, l’abbazia fu coinvolta nell’episodio più celebrato della storia moderna perugina. Era il XX giugno 1859; Perugia si era sollevata contro il potere papale e molti insorti si erano asserragliati all’interno dell’abbazia di San Pietro. Le milizie svizzere del ponteficie riuscirono ad entrare in città e assaltarono l’abbazia, compiendo quelle che sono conosciute come le “stragi del XX giugno”. I benedettini in quel frangente aiutarono i patrioti nascondendone molti nel monastero e soccorrendo i feriti come ricorda una lapide sul muro esterno dell’abbazia. Questo episodio fu esaltato con grande enfasi, in particolare dalla massoneria locale che ingigantendo il drammatico episodio contribuì a instillare nella cittadinazna un diffuso sentimento anticlericale che caratterizzò in modo determinante il clima cittadino all’indomani dell’Unità d’Italia.
Gli stessi piemontesi, entrati nel 1860 in città come conquistatori entrarono nel monastero e saccheggiarono i depositi di cibo e vettovaglie.
L’occupazione militare durò sino al 1863, poi per i meriti acquisiti dai benedettini nelle vicende del XX giugno, la comunità fu risparmiata dall’esproprio (anche se furono soppresse tutte le attività culturali gestite dai monaci) e le furono concessi in gestione i propri possedimenti a condizione che in monastero fossero rimasti più di tre monaci.
Nello stesso anno, fu soppressa la “Colonia Agricola” impiantata dall’abate Acquacotta con lo scopo di salvare il monastero dall’esproprio e ovviare alla chiusura del collegio. Nella Colonia erano accolti numerosi ragazzi, in una sezione quelli del contado (specie delle famiglie che lavoravano i poderi del monastero) e in un’altra i ragazzi di strada chiamati “corrigendi”.
Chiaramente, mancando anche la possibilità di istruire nuovi monaci, ben presto nel 1890 il numero di monaci per motivi naturali scese a due e tutti i beni passarono al Regio Istituto Superiore Agrario Sperimentale, divenuto poi Facoltà di Agraria dell’Università che tuttora ha qui sede.
Il chiostro del XVII secolo
Si entra nel complesso monastico tramite l’ingresso costruito a partire dal 1599 su disegno del Martelli e che per il suo disegno a tre arcate richiama la porta progettata da Agostino di Duccio all’altro capo di Borgo XX giugno. Qui anticamente si ergeva una colonna (documentata dal 1331) che segnava il termine dell’immunità ecclesiastica, definitivamente abbattuta da una cannonata dei francesi partita dalla Rocca Paolina nel 1799.
Entrati nella cittadella benedettina si è accolti in un primo elegante chiostro anch’esso frutto dei lavori di ampliamento svoltisi nel XVII secolo.
Il campanile
Nell’angolo a sinistra, svetta con la sua mole imponente il campanile, vero simbolo dell’abbazia e di tutto il borgo di porta San Pietro. Fu eretto presumibilmente nella seconda metà del XIII secolo su una base circolare che probabilmente è ciò che resta di un monumento funerario romano. La prima parte del campanile sino alla cornice, ha pianta dodecagonale, poi diventa esagonale alleggerito da eleganti bifore gotiche. Corona la struttura un’agile cuspide. In origine il suo aspetto era molto più sontuoso e ricco di decorazioni tra cui una statua dorata di San Pietro posta sulla cima. Le travagliate vicende e lotte che coinvolsero l’abbazia nel Medioevo e in più i frequenti danni dei fulmini portarono ad un ridimensionamento della struttura che venne restaurata e condotta allo stato attuale dall’architetto Bernardo Rossellino tra il 1463 e il 1468. L’artista fiorentino fu responsabile anche dell’elegante decorazione classica della cornice alla base della cuspide. Significativo è riflettere sull’utilizzo della pianta dodecagonale per la struttura del campanile. Il numero dodici richiama in primo luogo gli Apostoli di Cristo ed è simbolo di totalità. In questo caso sta qui a significare come a fondamento della Chiesa vi è la testimonianza apostolica.
La facciata della chiesa romanica
Dell’antica facciata rimangono solo poche tracce, costituite da tre arcate cieche in pietra rosa del Subasio, al cui interno sono resti di affreschi trecenteschi. Nella più esterna a sinistra vi è un l’immagine del Cristo sofferente con gli strumenti della Passione e in basso i santi Pietro e Paolo. Nella nicchia di sinistra più vicino all’ingresso vi è invece rappresentata l’Annunciazione e nella parte inferiore San Giorgio che uccide il Drago. Questo soggetto è particolarmente significativo posto all’entrata di un luogo sacro quasi come a difesa contro le forze del Male. Nell’arcata a destra dell’ingresso infine traviamo una rappresentazione molto rara della SS Trinità come una figura con tre volti.
Elegantissimo è il portale opera della bottega di Alessandro di Duccio, sormontato dalla Madonna tra gli angeli dipinta da Giannicola di Paolo. La decorazione del portale è costituita da un rigoglioso festone di frutta in cui possiamo vedere l’allegoria della fecondità che la Parola di Dio e i Sacramenti amministrati nel luogo sacro portano nell’animo umano.
L’interno
Entrando appare straordinaria l’unità ambientale che risulta tra la splendida decorazione tardo manieristica e l’originale struttura medievale ancora perfettamente leggibile. Tutte le fasi costruttive dell’edificio infatti appaiono quasi tenute insieme dall’apparato decorativo che ricopre le navate di epoca alto-medievale sino all’abside di slanciato stile gotico. In origine vi erano molte più finestre e un grande rosone sulla facciata che donavano molta più luce all’interno, oggi caratterizzato da una suggestiva luce dorata che avvolge l’ambiente.
Le tre navate sono divise da due serie di colonne di granito e marmo bardiglio con capitelli in stile ionico, probabile materiale di spoglio di qualche tempio pagano limitrofo di epoca romana.
La colonna del miracolo
La seconda colonna della fila a sinistra reca l’immagine di Pietro abate a cui è legato un miracolo compiuto da costui (ritenuto santo ma in realtà, come anche San Bevignate, mai canonizzato). Durante la costruzione della chiesa si narra che nell’innalzare questa colonna essa rischiò di schiacciare gli operai e fu il segno della croce tracciato dall’abate ad impedire la disgrazia e a ricollocare miracolosamente in posizione la colonna, solamente un po decentrata. Per simmetria con tale colonna su quella di fronte fu affrescata l’immagine di San Benedetto. Tuttavia, l’uso di dipingere sulle colonne l’immagine dei santi è una pratica molto frequente in particolare nelle chiese d’oriente e in questo caso si presta ad un’interpretazione molto significativa. La colonna è il simbolo della stabilità e il fondamento dell’edificio per cui non è un caso che vi siano rappresentati uno di fronte all’altro il fondatore del monastero perugino e il fondatore del monachesimo occidentale Benedetto.
La navata centrale
L’elegante soffitto a cassettoni intagliati e decorati è opera di Benedetto Pierantoni da Montepulciano (1554) e reca al centro le due chiavi incrociate, simbolo dell’apostolo Pietro.
La chiesa conserva nella navata centrale il più importante ciclo di tele opera di un artista veneto che sia conservato in Umbria. L’autore, Antonio Vassillachis detto l’Aliense rappresentò nei grandi teleri (come il suo maestro Tintoretto aveva fatto nella Scuola di San Rocco a Venezia) scene dell’Antico e Nuovo Testamento. Ognuno dei dipinti contiene in primo piano un episodio della vita di Cristo e in secondo piano un episodio del vecchio testamento.
Tale caratteristica è utilizzata dall’artista per sottolineare in modo efficace come la vicenda terrena di Cristo sia il compimento delle profezie e della Parola contenuta nell’Antico Testamento. Ad esempio nella tela in cui è rappresentato Gesù in casa del fariseo mentre perdona l’adultera, sullo sfondo vediamo il profeta Nataan che rimprovera il re Davide per il suo peccato. Appare quindi così subito chiaro al fedele in questo caso, come con l’avvento di Cristo il perdono e la misericordia hanno l’ultima parola che Dio pronuncia nei riguardi del nostro peccato.
Le scene più suggestive sono senza dubbio quelle della Crocifissione con alle spalle il sacrificio di Isacco e la Resurrezione con sullo sfondo Giona restituito dalla balena. In esse, come anche nella scena del Battesimo di Cristo si coglie tutto l’apporto che l’arte di Tintoretto diede alla formazione dell’Aliense. La luce diventa manifestazione del Divino, simbolo della presenza dello Spirito Santo e squarcia i modo drammatico e scenografico le nubi e i cieli tempestosi, che evoco le oscurità del mondo. In questo modo l’Aliense realizzò un efficace esempio di pittura in linea con la Riforma Cattolica avviata dal Concilio di Trento. L’arte ritorna ad essere in quei tempi infatti uno dei più efficaci mezzi di catechesi ed evangelizzazione grazie anche alla presa emotiva delle raffigurazioni sacre. Il contratto per le tele fu stipulato direttamente a Venezia e l’abate di San Pietro poté a proposito giovarsi degli appoggi decisivi della Congregazione di San Giustina di Padova da cui il monastero dipendeva. I primi cinque dipinti furono tutti realizzati a Venezia e spediti via mare a Pesaro da dove giunsero a Perugia. I cinque restanti, iniziati a Venezia furono terminati in loco nel 1594. Oltre a queste, l’Aliense realizzò per la controfacciata la grandiosa tela con l’Apoteosi dell’Ordine benedettino, una composizione scenografica e magniloquente, i cui il brulicare delle figure e gli spettacolari effetti di luce rievocano la rappresentazione del Paradiso che Tintoretto eseguì aiutato dai suoi discepoli per la Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale a Venezia.
La navata destra
Nella navata destra, insieme a diversi altri altri soggetti minori sono rappresentate figure strettamente legate alla chiesa come (San) Pietro Vincioli e al culto di San Benedetto, come la Santa Scolastica dipinta da Francesco Appiani e San Mauro che guarisce uno storpio dipinto da Cesare Sermei. Lungo la parete si apre la Cappellina di San Giuseppe, decorata da Domenico Bruschi nel 1855, sulla cui parete destra vi è La Vergine con il Bambino, santa Elisabetta e San Giovannino da alcuni studiosi attribuita al Pontormo. Questa piccola opera come altre conservate nella Sacrestia della Chiesa era probabilmente di proprietà di qualche abate come immagine utilizzata per la devozione privata e in seguito donata alla chiesa.
Superata la porta della sacrestia, sulla parete che delimita il presbiterio troviamo la Madonna col bambino opera di Giandomenico Cerrini, caratterizzata da una delicata morbidezza dell’incarnato e del panneggio influenzata dalle opere del Bernini da lui viste durante il soggiorno romano.
In fondo alla navata destra vi è la Cappella degli Angeli e delle Sante Reliquie, affrescata da Benedetto Bandiera.
La sacrestia
Dalla navata destra è possibile accedere alla Sacrestia, costruita nel 1451 e completamente affrescata. La volta con Scene dell’Antico testamento è decorata con eleganti grottesche realizzate da Silla Piccinini. Alle pareti episodi della vita di San Pietro e San Paolo posti come modello per la vita dei presuli. In questo ambiente troviamo alcune delle opere più interessanti conservate nella chiesa. Lungo la prete di sinistra appena entrati, sono disposti dei piccoli frammenti della pala del Perugino smontata e sequestrata dai francesi che era sull’altare maggiore. Essi rappresentano Santa Scolastica, San Costanzo, Sant’Ercolano, Pietro abate e San Mauro. Sopra di esse vi è un piccolo quadro con Santa Francesca Roma istruita da un angelo attribuito a Caravaggio o alla sua scuola come anche il piccolo dipinto sull’angolo raffigurante Cristo alla colonna. All’angolo, presso il settecentesco orologio a pendolo vi è un’opera attribuita a Raffaello giovane: Gesù e Giovanni Battista bambini, soggetto molto in voca in particolare a Firenze tra il XV-XVI secolo. Al centro della parete di sinistra vi è una delicatissima rappresentazione della Sacra Famiglia opera del Parmigianino. In origine il pavimento dell’ambiente era rivestito di maiolica, come si può vedere ancora sotto il tavolo e fu realizzato da Giacomo Mancini da Deruta.
L’abisde e il coro
La zona absidale accoglie il magnifico coro ligneo, luogo della preghiera comunitaria dei monaci, iniziato nel 1526 da Bernardino di Luca Antonibi e alla morte di questi per una pestilenza, portato a termine tra il 1533 e il 1535 dal bergamasco Stefano da Antoniolo Zambelli in collaborazione con intagliatori bolognesi e fiorentini.
Sulle vele della volta a crociera sono raffigurati i quattro Evangelisti dipinti da Benedetto Bandiera, mentre sull’arco trionfale sono le scene della Mietitura e Vendemmia, opera di Giovanni Schepers detto il Fiammingo e di Silla Piccinini e Pietro Rancanelli. Il soggetto ha un duplice significato, da una parte evoca il Sacramento dell’Eucarestia che si celebra nell’altare sottostante; e dall’altra è un annunzio della fine dei Tempi e del ritorno glorioso di cristo che raccoglie l’umanità e la giudica.
Gli stessi artisti, hanno dipinto anche le pareti laterali dell’abside con la Consegna delle chiavi a San Pietro e la Conversione di San Paolo e le Virtù Teologali negli spazi tra i costoloni. Ai lati del transetto sono i due organi: l’Organo Espressivo e l’Organo Nuovo.
Il presbiterio
Già dalla seconda metà del Quattrocento, la basilica disponeva di due organi e questo ci testimonia assieme al coro e agli splendidi corali miniati conservati nell’archivio, l’importanza del canto come forma di preghiera utilizzata durante le funzioni dei monaci. L’altare maggiore fu installato in questa posizione nel 1435 e nel 1500 ne venne realizzato uno nuovo dietro il quale venne realizzato un muro a centina su cui fu posta la grande pala del Perugino. Essa rappresentava l’Ascensione di Cristo tra angeli e cherubini, la Madonna e gli apostoli. Nel 1797 numerosi elementi della grande tavola smembrata furono trasferiti a Parigi e al momento delle restituzioni successive al periodo napoleonico alcune parti rientrarono in Italia, ma il nucleo maggiore rimase in Francia distribuito in varie sedi museali di cui la parte più cospicua al Musée Municipal de Beaux Arts di Lione. Nel 1567 il muro e la pala del Perugino erano già stati spostati a chiusura della zona absidale e nel 1592 Valentino Martelli sostituì il vecchio altare con una sontuosa struttura che potesse contenere le urna con le ossa dei santi abati Pietro e Stefano. Il tabernacolo è una piccola architettura a forma di tempio e come tutto l’altare è in preziosi marmi e pietre dure. Tale preziosità oltre chiaramente in riferimento al Corpo di Cristo conservato in esso, fa riferimento anche rappresentazione della Gerusalemme celeste narrata nelle Sacre Scritture. I pulpiti laterali in pietra serena sono opera di Francesco di Guido da Settignano.
La navata sinistra
La navata sinistra espone anch’essa opere notevolissime sia nelle pareti che all’interno delle cappelle. In particolare lungo la navata troviamo la Pietà con la Vergine, san Giovanni e Giuseppe d’Arimatea (quadro che faceva parte della grande pala di Sant’Agostino) e l’Adorazione dei Magi di Eusebio da San Giorgio che ha dato al più giovane dei Magi le sembianze di Raffaello. Anche in quest’opera come ad esempio nel dipinto del medesimo soggetto realizzo da Durer, vediamo che i tre magi hanno età diverse e tra di loro ve ne è uno di colore. Queste particolarità indicano come ad omaggiare il Re-Bambino sia tutta l’umanità compresa nelle tre età della vita e tutte le nazioni della terra.
La Cappella del Ss.mo Sacramento
In seguito si aprono sulla navata diverse Cappelle. La prima è la cappella del S.S. Sacramento in cui nell’ovale sull’altare vi è la Madonna del Giglio, affresco dello Spagna qui trasferito da una cappella campestre. Alle parete destra sono Il profeta Eliseo addolcisce le acque amare e il miracolo della farina di san Benedetto dipinte da Giorgio Vasari che ha realizzato anche per la parete opposta Le nozza di Cana. Le opere del grande artista toscano in cui è visibile chiaramente tutta l’attenzione alla lezione di Michelangelo e Raffaello, sono tutte in riferimento al sacramento eucaristico. Successivamente si apre la Cappella del Coro, o dei Ranieri (prima ancora dei Baglioni) realizzata dalla squadra dei Settignanesi e la cui volta in orine era affrescata da Giovan Battista Caporali. Sulla parete sinistra vi è la tela raffigurante Gesù nell’orto degli ulivi attribuita a Guido Reni. L’ultima cappella era di proprietà della famiglia Vibi e conserva un elegante dossale marmoreo opera di Mino da Fiesole. Sulla parete di fondo della navata vi è la toccante Pietà tra san Leonardo e Gerolamo realizza da Niccolò del Priore.
La cripta
Lungo questo lato è poi possibile accedere alla cripta, forse il luogo più suggestivo dell’intero complesso. E’ stata scoperta solamente tra il 1979 e il 1980 grazie anche all’intuito di don Pietro Inama e si è rivelata essere una struttura assai articolata con numerose absidiole. C’è chi ha ritenuto che in origine l’ambiente fosse un masuoleo, chi un tempio paleocristiano ove si riuniva la primitiva comunità cristiana perugina. In questo luogo quindi nacque la comunità cristiana cittadina, qui vennero consacrati i suoi vescovi e presbiteri tra cui Costanzo ed Ercolano e qui il corpo di Ercolano fu portato in seguito al suo ritrovamento ai piedi della cinta muraria etrusca dove era stato scaraventato dopo essere stato ucciso dai goti di Totila. Le pareti della cripta conservano ancora resti della decorazione a denti di lupo e fasce bicolori, e numerosi sono i graffit leggibili tra cui appare lo stemma della famiglia nobile dei Mansueti.
Il chiostro del pozzo
Riusciti nel chiostro d’ingresso, in fondo allo stesso lato un portone del 1636 conduce al chiostro del Pozzo. Probabile opera dI francesco di Guido di Virio da Settignano è impostato su tre piani, l’intermedio tamponato nel XVIII secolo per ovviare allo sfaldamento delle colonne di arenaria. L’arenaria o pietre serena risulta essere molto utilizzata nei lavori eseguiti all’epoca nell’abbazia in quanto tale pietra veniva estratta dalle cave possedute in località Cibottola. Su uno dei capitelli del chiostro è ben visibile un tridente sopra una conchiglia. Questa figura è stata fin dagli albori del Cristianesimo usata come rappresentazione clandestina della Croce, oppure se raffigurato con tre braccia uguali, della Trinità. Dal chiostro si può accedere alla sala del Capitolo, oggi salone della Biblioteca Universitaria Agraria. Numerose stanze oggi utilizzate dall’Università degli Studi e dalla Fondazione erano un tempo destinate all’insegnamento di varie discipline tra cui in particolare la Filosofia, la Teologia, ma anche la Botanica e l’Astronomia.
L’Osservatorio sismologico
A tale proposito assai significativa è la presenza del Centro di Ateneo per i Musei scientifici dell’Università e l’Osservatorio Sismologico “Andrea Bina” diretto da molti anni da Padre Martino Siciliani. Esso fu istituito nel 1931 da Padre Bernardo Paoloni, studioso di meteorologia e inventore dell’anemofilo e ha avuto il nome da Andrea Bina, il benedettino che qui nel 1751 inventò il primo sismografo a pendolo del mondo. L’esperienza di dialogo e sviluppo della scienza accanto alla religione vissuto qui in questa abbazia smentisce le affermazioni figlie dell’Illuminismo che hanno visto nella cultura portata avanti dalla Chiesa solo superstizione. Lo studio unito alla preghiera per l’ordine benedettino rappresenta il pilastro della vita cenobitica, studio che poi si traduceva in pratica nella gestione efficiente delle campagne e anche nello studio di piante ed erbe contribuendo in modo enorme allo sviluppo della farmacopea.
L’orto medievale
A tale proposito, all’interno dell’abbazia dove si estendeva l’antico orto monastico e poi nell’ottocento il Giardino dell’Istituto di Agraria, è stato impiantato l’Orto medievale. Sorto nel 1996 per ispirazione del professor Alessandro Menghini, è un vero percorso simbolico vivo denso di allegorie naturali. Nessun elemento è posto casualmente ma tutto è disposto in modo da rievocare la spiritualità die padri benedettini. Tutto parte dall’Albero della Vita, simbolo dell’Eden e della creazione. Esso è racchiuso in un aiuola circolare che esprime la perfezione divina e l’eternità. Intorno ad essa sono disposti dodici settori che rievocano i dodici segni zodiacali che nel Medioevo sono il simbolo del tempo ciclico creato da Dio e regolato dalla sua Volontà. Il bosco introduce poi nel caos successivo al peccato originale, mentre nella parte inferiore si trova l’Orto vero e proprio. Esso si trova dove in parte vi è era una delle due vasche per pesci che erano allevati dai monaci. Nell’orto vi troviamo le piante tipiche degli erbari medievali e rappresenta l’uomo che attraverso il suo lavoro inizia il riscatto dal processo di abbrutimento e ritorna verso la condizione originaria. Tutto questo avviene a contatto con la divinità che si manifesta nella bellezza della natura e nelle capacità umane di rendersi collaboratore dell’opera creatrice di Dio.
La spiritualità benedettina che ha dunque animato questi luoghi per secoli, è ancora dunque viva nelle opere d’arte e nella natura che ancora oggi accolgono i visitatori in questo luogo sacro.
I Benedettini
Fondati nel VI secolo da San Benedetto da Norcia, ebbero subito tre importanti centri: Subiaco, Montecassino e Terracina. Lo stesso San Benedetto probabilmente fondò un cenobio anche nel cuore di Roma presso la basilica lateranense. Un periodo di forte decadenza per l’ordine fu con l’arrivo dei Longobardi in Italia nel 569. Montecassino, luogo di sepoltura del fondatore e della sorella Santa Scolastica, nonché prestigioso centro culturale fu distrutto nel 580.
Fu il papa san Gregorio Magno a rilanciare l’ideale benedettino, scrivendo la vita di San Benedetto e commentadone le Regole.
Benedetto nato in Umbria a Norcia nel 480 circa era di famiglia patrizia e compiuti gli studi letterari a Roma, scandalizzato dal clima dissoluto che lo circondava si rifugiò in silenzio e preghiera nella valle dell’Aniene ove poi fondò il suo primo cenobio a Subiaco. Fu in seguito all’esperienza eremitica che Benedetto fondò una nuova forma di vita monastica, disciplinata dalla Regola che compose a Montecassino nel basso Lazio, dove poi morì. La sorella gemella Scolastica seguendo il suo esempio fu la fondatrice del ramo femminile dell’ordine.
L’Ordine benedettino impostato sulla preghiera liturgica e il lavoro manuale è all’origine di quel grandioso fenomeno storico definito “monachesimo occidentale” che ha segnato in modo indelebile la storia civile, culturale, religiosa e persino il paesaggio dell’intera Europa. La diffusione dell’Ordine partendo dall’Italia fu rapidissima per l’epoca e nel IX secolo l’imperatore Ludovico il Pio fece diventare d’autorità benedettini tutti i monasteri dell’impero, i quali si ispiravano ancora al monachesimo orientale. L’Ordine benedettino, ha dei meriti incontestabili nello sviluppo della civiltà europea, a partire dalla bonifica delle campagne, sino all’opera di conservazione e studio del sapere antico tramite l’opera degli amanuensi. Nel corso dei secoli, numerose sono state le riforme che hanno investito l’Ordine, il quale si è frazionato in molteplici famiglie (come ad esempio in Cluniacensi e i Camaldolesi) pur restando sempre nel grande “albero” piantato da San Benedetto.
A Perugia i benedettini sono stati molto numerosi nel corso della storia e possedevano numerosi monasteri, sia maschili che femminili. Il più importante centro benedettino dell’Umbria, era appunto l’abbazia di San Pietro che ancora oggi ospita una piccola comunità, mentre una nuova vita a proposito anima dal Giubileo del 2000 la Basilica sorta sulla casa natale di Benedetto e Scolastica a Norcia. Per interessamento dell’allora vescovo di Spoleto Mons. Fontana infatti si installò nel convento una nuova comunità di monaci che nello spirito della preghiera e del lavoro a donato nuova forza alla spiritualità benedettina nella terra d’Umbria
SECONDA STATIO: L’OSPEDALE DI SAN GIACOMO
L’ospedale
Appena sulla destra lungo quella che oggi è via Bonfigli, vi era il trecentesco Ospedale di San Giacomo di proprietà del Collegio del Cambio di cui è visibile lo stemma nella facciata. Era questo uno degli ospizi per viandanti posti agli ingressi della città e molto importante a riguardo è la dedicazione a San Giacomo patrono dei pellegrini.
Quest’itinerario era infatti sin dal Medioevo percorso da numerosi fedeli che si recavano a Roma ed ad Assisi. A proposito in molti tra coloro che si recavano alla Porziuncola per il Perdono francescano (1 agosto) facevano sosta a Perugia dove il 2 agosto si celebrava l’Indulgenza domenicana e il 29 luglio avveniva l’ostensione del Santo Anello in Cattedrale.
La cappella
San Giacomo è una figura ricorrente in questo tratto dell’itinerario, ed a lui è dedicata l’antichissima cappella posta nell’intercapedine tra le due facciate di Porta San Pietro. In origine sotto la giurisdizione del monastero di San Pietro, il piccolo luogo di culto passò poi al Collegio del Cambio che la restaurò radicalmente nel 1765 cambiandole il nome in Cappella del Buon Consiglio per un immagine della Madonna del Buon Consiglio ivi conservata. Anticamente la prima domenica di maggio aveva luogo una solenne celebrazione e sino al XIX secolo i devoti del borgo dopo le 24 recitavano il rosario di fronte alla Sacra Immagine.
TERZA STATIO: LA BASILICA DI SAN DOMENICO
La basilica nel quartiere
A questo punto dell’itinerario siamo giunti in prossimità ormai dell’imponente mole della Basilica di San Domenico, che con le sue dimensioni, (ben 96 metri di lunghezza) è la chiesa più grande di tutta l’Umbria.
Tali dimensioni, erano giustificate dal grande afflusso di fedeli all’epoca della sua edificazione e dal prestigio di cui l’ordine domenicano godeva in città. Tuttavia, in origine l’impatto dell’edificio sui viandanti, sui pellegrini ma anche sui cittadini stessi era ancora più grandioso visto che intorno alla chiesa vi erano ampi spazi aperti ove nel Medioevo si svolgeva tra l’altro la Fiera di Ognissanti (oggi chiamata Fiera dei Morti), la più importante manifestazione commerciale che animava Perugia a quel tempo.
Piazza Giordano Bruno e il pozzo
La piazza antistante a San Domenico, fu intitolata al filosofo Giordano Bruno agli inizi del XX secolo, quando un diffuso sentimento anticlericale animava la nuova classe dirigente perugina. Ancora oggi una lapide ricorda in questa piazza, la barbara uccisione di Giordano Bruno da parte del Tribunale dell’Inquisizione a Campo de’Fiori a Roma. Al centro della piazza vi è un pozzo di origine duecentesca, ove la data 1452 incisa sul parapetto indica un rifacimento. Sulla stessa lastra di travertino vi è il monogramma del nome di Cristo in latino, mentre su un’altra è visibile la conchiglia di San Giacomo. Simbolo dei pellegrini, essa indicava come costoro avessero diritto ad utilizzare l’acqua del pozzo per abbeverarsi e possiamo paragonarla quasi ad un segnale stradale posto lungo la principale via di transito di pellegrini che attraversava Perugia.
La fondazione
I domenicani o Frati Predicatori si stabilirono a Perugia intorno al 1233, appena dodici anni dopo la morte del loro fondatore Domenico, avvenuta nella vicina Bologna. La prima comunità ebbe come fondatore il beato Nicola Paglia da Giovinazzo, aiutato dal nobile perugino Cristiano Armanni. All’epoca, il primo nucleo dell’insediamento domenicano, sorse in aperta campagna non molto distante dalla cinta di mura etrusca che racchiudeva il nucleo antico della città.
L’insediamento degli ordini Mendicanti a Perugia, in virtù della particolare orografia del territorio generò una vera e propria spartizione delle aree di influenza. Ognuno dei cinque ordini Mendicanti si collocò in prossimità di una delle cinque porte maggiori della città etrusca, diventando l’elemento propulsore dello sviluppo dei borghi lungo le colline circostanti il nucleo più antico della città.
La chiesa di Santo Stefano al Castellare
I frati predicatori ebbero il loro primo convento e luogo di culto in un luogo assai favorevole, in prossimità dell’antica pieve di Santo Stefano del Castellare che tradizionalmente viene ritenuta la seconda cattedrale di Perugia, durante il X secolo, dopo San Pietro e prima di San Lorenzo. Fu il Comune di Perugia tramite il podestà Ramberto Ghisleri di Bologna (città-cuore dell’ordine domenicano), che donò il terreno ai frati con annessi anche alcuni edifici.
La chiesa romanica e il primitivo convento
La chiesa fu terminata tra il 1260 e il 1264 quando venne consacrata da Clemente IV, ma già vi si erano tenute importanti cerimonie come la canonizzazione di Santa Elisabetta d’Ungheria e quella di San Pietro martire. Furono direttamente i papi a promuovere l’insediamento dei domenicani a Perugia, a partire da Gregorio IX e numerosi pontefici durante i loro frequenti viaggi a Perugia vi celebrarono Messa, come anche illustri personaggi vi predicarono, tra cui San Tommaso d’Aquino. Nel 1269, nell’attiguo primo convento venne istituita una biblioteca e nel 1269 il Comune di Perugia, affidò ai domenicani la custodia della proprie scritture. Essendo cresciuto moltissimo nel contempo, il numero dei frati e il concorso di fedeli in questo luogo, fu decisa a partire dal 1290 circa, la realizzazione di una chiesa più grande.
Della chiesa più antica, chiamata San Domenico Vecchio, non rimane oggi che qualche traccia visibile nel chiostro del convento. Sul lato meridionale dell’ariosa struttura, si conserva incastonata parte della facciata a filari alternati bianchi e rosa della prima chiesa domenicana di Perugia. Inglobata nel convento nel Quattrocento, fu ancora utilizzata da domenicani per molto tempo per le celebrazioni più solenni, tra cui la festa dell’Indulgenza. In seguito alla dominazione francese il luogo cessò la sua funzione di chiesa e fu spogliato di tutti i suoi arredi, per diventare poi parte dopo l’Unità d’Italia dell’Archivio di Stato di Perugia che assieme al Museo Archeologico occupa gli spazi dell’antico convento. Importante testimonianza sull’aspetto della primitiva chiesa sono gli affreschi del Bonfigli a Palazzo dei Priori, in cui abbiamo un vero e proprio “book” fotografico della Perugia del Quattrocento.
Il complesso dei domenicani si era dunque sempre più andato affermando, in quei primi decenni di vita come il vero tramite tra il potere pontificio e la città, assumendo un ruolo sempre più centrale nelle vicende cittadine e in seguito alla realizzazione della nuova chiesa, diventando uno degli elementi caratterizzanti l’intero paesaggio urbano.
Le stesse manifestazioni religiose più solenni dell’anno liturgico, come ancora oggi avviene per la processione del Corpus Domini, in molti casi terminavano o partivano dalla chiesa di San Domenico.
La basilica gotica
Il progetto del nuovo edificio che sorse a partire dal 1304, fu attribuito dal Vasari a Giovanni Pisano, ed era patrocinato da papa Benedetto XI, vicario generale dell’ordine domenicano. La grandiosità della nuova chiesa, a cui arrivarono tantissime donazioni e lasciati da parte dei perugini, ha spinto molti studiosi a vederla quasi come un contraltare alla basilica francescana di Assisi, (città rivale di Perugia), che si erge proprio di fronte a San Domenico. Lo stesso papa Benedetto XI concesse l’indulgenza plenaria (al pari di quella che si celebra a Santa Maria degli Angeli), per il giorno del 2 agosto, festa del ritrovamento del corpo di Santo Stefano.
Il primo martire a proposito, fu uno dei santi più importanti nel corso della storia della comunità perugina e furono proprio i domenicani, la cui primitiva chiesa era sorta nei pressi dell’antica cattedrale perugina dedicata a Santo Stefano, che promossero il culto verso il Protomartire, di cui conservavano una reliquia, la cui esposizione e venerazione era al centro dell’Indulgenza concessa dal papa a questo luogo. Questa manifestazione divenne uno dei richiami religiosi più importanti dell’anno per tutto il centro Italia ed era solennizzata dalla sospensione delle attività lavorative e da una grande processione con tutte le componenti della società civile dell’epoca.
Papa Benedetto XI morì a Perugia nel 1304 e aveva tra l’altro fatto dono ai frati Predicatori dell’antica pieve di Santo Stefano del Castellare, dando così concretamente inizio ai lavori per la realizzazione della nuova grande chiesa. Il pontefice fu sepolto, per sua volontà, nella vecchia chiesa dei domenicani e solo in epoca moderna il suo splendido monumento funebre è stato ricomposto nella chiesa nuova di San Domenico.
I lavori a partire dall’antica pieve di Santo Stefano (che corrispondeva all’attuale transetto) furono molto lunghi e la chiesa fu consacrata solo nel 1459 al Protomartire da parte di papa Pio II. All’inizio si ingrandì solo l’antica pieve con la creazione delle cappelle ora adiacenti all’attuale transetto e la facciata rivolta verso la via papale. In un secondo tempo, il progetto divenne ancora più grandioso e si cambiò orientamento della chiesa e lasciando l’antica pieve come transetto. Il cantiere era enorme e dai documenti emerge che nei pressi della chiesa vi era anche una fornace per la produzione di mattoni, mentre la pietra calcarea proveniva direttamente dalle cave del Comune situate a Santa Sabina. La planimetria dell’edificio corrispondeva al modello della chiesa a tre navate, ampio transetto e cappelle laterali. Non sappiamo con certezza se siano stati realizzati per quell’edificio grandi cicli di affreschi; la maggior parte erano dipinti votivi realizzati su commissione di ricchi borghesi. Molti rappresentanti dell’alta borghesia cittadina, si facevano infatti, benefattori della chiesa, ottenendo il diritto così di essere sepolti all’interno di essa. San Domenico era infatti prevalentemente la chiesa dei borghesi (i nuovi ricchi) mentre San Francesco al Prato fu il pantheon della nobiltà perugina.
Fu il Quattrocento il momento di massimo splendore della comunità domenicana; la chiesa possedeva una ardita e splendida struttura gotica con altissime volte ad archi a sesto acuto i quali erano sorretti da pilastri ottagonali. Ai lati si aprivano due ordini di finestroni con vetrate dipinte. Purtroppo in seguito,dissesti strutturali e rovinosi crolli, portarono al radicale rifacimento dell’edificio a partire dal 1629, ad opera di Carlo Maderno , architetetto che a Roma sovrintendeva la Fabbrica della Basilica di San Pietro. La ricostruzione della chiesa fu particolarmente stimolata da papa Urbano VIII e portò ad un forte cambiamento dell’ambiente, in particolare nel senso di unità spaziale e di luminosità.
La luce in particolare era molto diversa. Lo stile gotico adottato per la costruzione spingeva l’occhio del fedele ad alzare lo sguardo verso il cielo, svolgendo dunque il ruolo di stimolo alla lode e preghiera a Dio Padre.
Le vetrate
La struttura poi, era caratterizzata da una moltitudine di splendide vetrate che lasciavano entrare una luce soffusa aumentando la suggestione di un ambiente così particolare. Solo lo splendido finestrone absidale con la grandiosa vetrata, mostra ancora oggi in tutto il suo splendore la bellezza dell’antico edificio. Alta 23 metri e larga 8, la vetrata di San Domenico è assieme ai finestroni del Duomo di Milano la più grande d’Italia. Vero e proprio capolavoro dell’arte vetraria, essa fu realizzata dal fiorentino Mariotto Nardo, la cui firma con la data 1411 è visibile sull’orlo della veste di Santa Caterina d’Alessandria. Il frate perugino Bartolomeo Graziani è indicato come collaboratore anche se è probabile che il suo contributo, oltre che come committente, sia legato al programma teologico che è posto al di sotto della complessa raffigurazione. Alla base sono raffigurati quattro episodi della vita di San Giacomo (ancora un volta ritorna dunque la figura del santo dei pellegrini) e gli stelli nobiliari della famiglia Graziani, committente dell’opera. Tutta la vetrata è concepita come una struttura fortemente gerarchica, che a partire dalla base per salire poi verso l’alto rappresenta una visione della città celeste e un percorso d’ascesi verso la divinità. In questo chiaramente l’opera è quindi espressione pura della spiritualità gotica. Sopra le storie di San Giacomo, sono raffigurate in eleganti vesti le sante donne, tra cui Santa Elisabetta d’Ungheria che era stata canonizzata in occasione dell’insediamento dei frati domenicani nell’antica chiesa della comunità. Nella fascia superiore vi sono raffigurati i santi dottori della chiesa tra cui San Tommaso d’Aquino, domenicano che regge in mano un modellino della chiesa in cui entrano dei raggi di luce simbolo dello Spirito Santo. Nella terza fila troviamo i martiri come Santo Stefano, veneratissimo dalla comunità domenicana perugina, i santi patroni della città Costanzo, Ercolano e Lorenzo e il titolare della cheisa San Domenico. Nell’ultima schiera sono le figure più importanti della rivelazione cristiana: San Paolo, San Pietro, San Giovanni Evangelista, l’arcangelo Gabriele con la Vergine Maria e infine San Giacomo Apostolo. Ai piedi di quest’ultimo vi è raffigurato Giacomo Graziani, committente dell’opera e priore della Confraternita di San Giacomo di Compostela. La parte superiore è una vera e propria chioma lussureggiante di colori. La struttura della vetrata infatti pare pensata proprio come un albero con un tronco costuito dalle figure dei santi (tramite tra il cielo e la terra) e con la chioma costituita dai cori angelici che in trilobi e cuspidi suonano strumenti musicali e lodano Cristo il quale è raffigurato all’interno di un fiore nell’apice della vetrata. Il riferimento floreale è lo stesso che spinse Dante Alighieri a illustrare il Paradiso come una candida rosa di anime beate e nella stessa Sacra Scrittura Gesù è indicato come il virgulto che dal tronco di Jesse annuncia una nuova era.
Le “soffitte”
Oltre al complesso dell’abside con la sua superba vetrata dell’antica san Domenico resta testimonianza nei suggestivi spazi delle cosidette “Soffitte”. Le due navate laterali dell’edificio furono ricostruite infatti molto più basse, ragione per cui essendo i muri perimetrali sopravvissuti al crollo e rimasti più elevati si creò da ambo i lati uno spazio di risulta tra la copertura del tetto e le nuove volte. In questi luoghi così suggestivi è possibile osservare i monconi delle antiche volte a crociera, i capitelli , i finestroni e gli oculi.
Il convento
A sinistra della chiesa si trova quello che era il convento dei domenicani e che a partire dal 1455 fu arricchito dell’elegante chiostro rinascimentale e della splendida biblioteca. La chiesa e il convento dovettero a partire dal 1814 con l’occupazione napoleonica sopportare numerosi oltraggi e fu da quell’epoca che comincò una vera spolizaizone del partimonio artistico e librario della comunità A partire dal 1860 dopo l’unificazione nazionale, vi fu installato un ospedale militare e successivamente fu donato al Comune che vi installò prima le autorità militari, poi il Distretto e infine il 51° Reggimento di fanteria. I frati poterono rientrare solo in una piccola parte del convento dopo il 1910. Durante la seconda guerra mondiale questi luoghi furono prima l’alloggio delle truppe tedesche in città, poi ospitarono numerosi sfollati. Fu solo nel 1948 che la struttura venne adibita a sede del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria e dell’Archivio di Stato, mentre la comunità dei padri domenicani dal 1956 risiede nel Palazzetto dell’Inquisizione, posto dietro l’abside. Nel 1961 la chiesa di san Domenico fu elevata da papa Giovanni XXIII a basilica minore per l’alto valore storico e artistico.
Il campanile
L’imponente campanile, inconfondibile nello skyline perugino fu costruito tra il 1464 e il 1500 all’epoca dei grandi lavori di ampliamento della chiesa e aveva due ordini di grandi trifore e una slanciata cuspide piramidale. La struttura venne abbassata e semplificata negli anni 1545-6 in quanto l’eccessiva altezza poteva essere un ostacolo all’artiglieria della Rocca Paolina, ma tuttavia nella sua austerità e imponenza rimane quasi come un invito di petra ad alzare lo sguardo verso il cielo.
La facciata
La facciata attuale della Basilica appare monumentale e spoglia, in quanto priva del rivestimento in pietra che era nel progetto originale e delle vetrate che arricchivano l’antico rosone gli occhi laterali. Interessante è notare sul portone centrale, la figura di un cane accucciato su un libro. I domenicani infatti si definivano come “i cani del signore” in latino “domini-canes”, facendo chiaro riferimento alla loro fedeltà e devozione alla Chiesa, mentre il libro era in riferimento alla importanza della cultura.
L’interno del Maderno
Entrati nell’edificio, si è subito colpiti dalla maestosità della struttura manieristica progettata da Maderno, il cui freddo candore è stemperato solo dalla policromia della vetrata absidale.
La Cappella della Beata Colomba
Lungo le due navate laterali, nel XVIII secolo furono aperte delle cappelle le quali conservano importanti opere d’arte, in prevalenza del XVI e XVIII secolo. Lungo la navata sinistra, a partire dall’ingresso si trova per prima la cappella della Beata Colomba, la mistica domenicana che a Perugia molto si adoperò per la pace e la concordia tra le fazioni cittadine. Sull’altare vi è una copia ottocentesca del suo ritratto attribuito a Giannicola di Paolo e oggi conservato alla Galleria Nazionale dell’Umbria. Da notare, come in gran parte degli altari conservati nella chiesa è la fantasiosa decorazione del paliotto, a scagliola ad imitazione del marmo.
La Cappella di Santa Rosa da Lima
Quella successiva è la cappella dedicata a San Rosa da Lima, la prima santa del continente latino-americano, il cui culto venne promosso con vigore, in particolare durante la Riforma Cattolica dopo il Concilio di Trento, come modello di mistica e carità.
La Cappella di San Pio V
La cappella seguente, è intitolata a papa San Pio V, il pontefice che riuscì a riunire in difesa della Cristianità i popoli Europei contro l’assalto dei Turchi. Pio V fu il vero protagonista politico e spirituale della vittoria della battaglia di Lepanto e attribuì i meriti di tale successo all’intercessione della Beata Vergine del Rosario. Furono poi i domenicani a farsi i più zelanti diffusori della pratica della recita del Santo Rosario, come è possibile comprendere visitando il luoghi di culto legati all’ordine.
La Cappella della Madonna del Voto
A tale proposito, è importante soffermarci sulla cappella successiva, la quale fu dedicata alla Madonna del Voto dal vescovo Gioacchino Pecci, (poi papa Leone XIII), in ricordo della consacrazione della città alla Vergine del Rosario. Questo ambiente, era precedentemente già intitolato alla Vergine dell’Annunziata e poi dal 1534 alla Madonna del Rosario e fu aperto nel 1484 come cappella di famiglia dagli eredi di Lorenzo de Bellis, i quali cedettero ai frati per il culto alla Vergine, il sontuoso altare di pietra e terracotta commissionato da loro stessi ad Agostino di Duccio e inizialmente posto lungo la navata con il nome di altare di San Lorenzo. Pur avendo subito numerose manomissioni e modifiche, la struttura rimane una delle più significative testimonianze del primo Rinascimento a Perugia.
Nella cappella è visibile anche una grande bifora la cui vetrata policroma è andata purtroppo perduta e al di sotto di questa una lapide che ricorda la consacrazione di Perugia alla Vergine del Rosario, avvenuta una prima volta nel 1631, riconfermata nel 1716 e poi un ultima volta da Gioacchino Pecci nel ….
Questo tema ricorrente del riferimento alla preghiera del Rosario lo ritroviamo poi nel grande affresco votivo posto sulla controfacciata e nella pala d’altare posta nella cappella del Rosario.
Il primo è un opera di Antonio Maria Fabrizi, eseguito nella prima metà del Seicento per scongiurare il diffondersi di un epidemia di peste e raffigura la Madonna del Rosario con il Bambino tra i Santi Domenico e Caterina da Siena (i principali rappresentanti dell’ordine domenicano) e i santi patroni di Perugia Ercolano e Costanzo.
La Cappella del Rosario
La cappella del Rosario posta lungo la navata sinistra, (la terza procedendo dall’entrata verso l’altare) conserva una splendida pala d’altare di Giovanni Lanfranco raffigurante la Madonna del Rosario con il bambino, san Domenico e santa Caterina da Siena. L’artista in quest’opera ripropone ancora tutta la morbidezza della pennellata del Correggio che aveva conosciuto a Parma, ma maggiore è il senso di teatralità rispetto al maestro, enfatizzato soprattutto grazie al drappo rosso che come un sipario contiene la composizione, collocando l’opera in pieno clima barocco.
Le cappelle abisdali
Le cappelle absidali e quella posta al di sotto della torre campanaria recano invece ancora interessanti testimonianze dell’arte pittorica locale tra il XIV e il XV secolo. Le più significative sono quelle poste ai due lati dell’abside. Quella a destra, oggi intitolata al Beato Benedetto XI in origine era intitolata ai SS. Apostoli e conserva il prezioso Monumento funebre papale. Questo importante complesso scultoreo fu trasferito da San Domenico Vecchio nel 1700 e solo nel 1959 fu sistemato definitivamente in questa cappella in seguito ai lavori di ripristino e restauro che recuperarono parte della decorazione originale presente in questa parte dell’edificio. Nonostante le alterazioni e la perdita di diversi elementi dovuta ai ripetuti spostamenti, la tomba di Benedetto XI è una delle testimonianze più pregevoli della scultura del Trecento in Umbria. Il modello seguito dall’anonimo autore è chiaramente quello attuato da Arnolfo di Cambio per il monumento del Cardinale De Braye anche esso collocato nella chiesa domenicana ad Orvieto. La raffinata struttura a baldacchino in cui resta ancora parte della decorazione a mosaico, è divisa nettamente in due parti. In basso vi è il sarcofago che conteneva le spoglie del papa, riccamente decorato con motivi floreali con al di sopra la statua del pontefice defunto mostrato ai fedeli da due figure (angeli?) che scostano le raffinate tende del baldacchino. Tale motivo iconografico esprime il concetto della morte non come termine della vita ma come momento di un nuovo risveglio verso le realtà celesti. A tale proposito la parte superiore del monumento culmina infatti con tre archi gotici ove al centro c’è la Mediatrice per eccellenza tra il cielo e la terra e il simbolo dell’umanità redenta: la Vergine Maria.
Papa Benedetto XI, le cui ceneri sono poste in una semplice cassetta di legno posta già nel 1726 in questa cappella, voleva essere sepolto nella nuda terra, ma la popolarità e il fortissimo legame con i domenicani di Perugia giustificarono in suo onore la realizzazione di tale importante monumento. Il pontefice aveva infatti beneficiato enormemente la comunità di San Domenico e le aspre divisioni nell’ambiente romano giustificavano la sua frequente presenza a Perugia, ove però venne avvelenato nel 1304 con dei fichi avvelenati. Il drammatico conclave che ne seguì, tenutosi proprio a Perugia, avrebbe portato all’elezione dell’arcivescovo di Bordeaux, il quale trasferendo la Sede Apostolica ad Avignone diede inizio ad uno dei periodi più difficili per la Chiesa.
Il presbiterio
Ci troviamo ora nel presbiterio, cuore della vita spirituale dell’edificio e dei fedeli e ungo le pareti dell’abside troviamo il coro ligneo quattrocentesco riccamente intarsiato; luogo ove la comunità domenicana ha fatto per secoli risuonare i canti e le preghiere al Signore seguendo anche le partiture sui preziosi codici miniati realizzati nel convento.
L’altare maggiore, mensa dove celebrandosi l’Eucarestia avviene l’atto fondante della comunità cristiana, fu iniziato nel 1720 secondo un disegno di Pietro Carattoli. Assai significativo è però il paliotto in scagliola, ove è raffigurato un pellicano che si squarcia il petto per nutrire con il proprio sangue i piccoli. Tale allegoria del Cristo e del suo sacrificio sulla croce per l’umanità, ha avuto nei secoli una popolarità vastissima, tanto da poterla ritrovare in numerosi arredi liturgici legati al culto eucaristico. In un’urna dietro l’altare nel 1741 furono posti i resti del fondatore della comunità perugina il Beato Nicola da Giovinazzo.
La Cappella del Ss.mo Nome diGesù
A sinistra dell’abside si trova la cappella del SS Nome di Gesù, precedentemente intitolata a San Nicola e di proprietà della famiglia Guidalotti. Tale importante famiglia perugina, protagonista delle vicende culturali e politiche di Perugia tra il XIV e XV secolo ebbe tra i suoi membri due figure particolarmente significative, entrambe legate a questo luogo. Il primo, è il vescovo Benedetto Guidalotti il cui Monumento funebre si trova lungo la parete sinistra della cappella. Giureconsulto, esso fondò nel 1430 il Collegio per studenti universitari non abbienti detto della Sapienza Nuova, dando origine ad uno degli enti assistenziali più importanti nella storia della città. La seconda figura di spicco della famiglia Guidalotti, legata a questi luoghi fu Elisabetta Guidalotti, coltissima nobildonna che nel tentativo certo di recuperare il prestigio della famiglia (oscurato decenni prima dalla condotta dell’abate di San Pietro), commissionò per l’altare della cappella uno splendido polittico a Fra Giovanni da Fiesole, domenicano meglio conosciuto oggi come il Beato Angelico. Tale opera, splendente di luce e determinante per lo sviluppo della grande scuola pittorica perugina del Quattrocento, raffigura al centro la Madonna col Bambino e angeli, tra i santi Domenico, Nicola, Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria. Nei pilastrini sono poi raffigurati dodici santi legati all’ordine domenicano e alla curia papale. Il carattere dotto della composizione è sottolineato in modo sottile e discreto dalla continua rappresentazione di libri posti in mano ai personaggi raffigurati, simbolo di sapienza di cui San Domenico è tra i massimi interpreti.
La Cappella di Santa Caterina
Scendendo lungo la navata sinistra incontriamo la cappella di Santa Caterina detta anche delle campane, in quanto costituisce la base del possente campanile. Gli affreschi ritornati alla luce con i restauri degli anni 1920-1922, sono pur nella loro frammentarietà un importante testo di pittura tardo-gotica perugina, caratterizzati da una vivace espressività in particolare nelle scene riguardanti la vicenda di San Pietro Martire.
La Cappella del Gonfalone
Prima di uscire dalla chiesa, degna di nota lungo la navata sinistra è la cappella che conserva il Gonfalone del 1494 dipinto da Ludovico d’Angelo su indicazioni della Beata Colomba. Esso fu realizzato come molti altri gonfaloni presenti in città, per essere portato in processione per implorare la fine di una grave epidemia. Nella parte superiore della tela, è rappresentato Cristo che seduto all’interno di una mandorla di luce con delle frecce strette in pugno e con ai fianchi la Vergine Maria e il Battista. Al fianco di Maria c’è lo sposo Giuseppe e San Sebastiano, protettore per eccelenza contro le pestilenze. A destra di Giovanni Battista, si riconoscono San Lorenzo, titolare della Cattedrale e Sant’ Ercolano. Nella parte centrale del Gonfalone ci sono tre angeli, uno che scaglia le frecce sul popolo, uno con una targa con scritto in latino “Pietà Signore, Pietà del tuo popolo” e uno che ripone la spada. Alla base infine, si trova il popolo perugino affiancato da San Domenico e Santa Caterina che intercedono per esso. Di grandissimo interesse è la realistica rappresentazione della città di Perugia, raffigurata minuziosamente con le sue torri, le sue chiese e l’imponente Palazzo dei Priori come doveva apparire all’epoca della realizzazione del Gonfalone. Questo genere di opera d’arte, così tipica e peculiare della città di Perugia, evoca ancora oggi il dramma della sofferenza e i tanti punti interrogativi che ha sempre suscitato nel cuore dell’uomo. Come è anche riportato nel libro di Giobbe, la sofferenza era spesso percepita come punizione divina per i peccati dell’uomo e generava all’epoca grandi movimenti penitenziali, favorendo una riscoperta al contempo delle opere di carità e assistenza dei poveri e malati che affollavano la città.
San Domenico e i Domenicani
L’ordine domenicano, o dei frati predicatori, fu fondato a Tolosa da Domenico di Guzman nel 1206.
Nato in Spagna, a Calahorra era figlio del governatore della città e fin da bambino venne educato con cura dallo zio arciprete che favorì lo sviluppo nel giovane di interessi teologici e filosofici. Dopo un periodo di studio presso l’Università di Palencia divenne canonico regolare di Osma e nel 1204 iniziò a viaggiare nel sud della Francia con il vescovo Diego de Azevedo. Fu in tale occasione che ebbe modo di incontrare gli eretici albigesi e avvertì il senso della propria vocazione: la riconciliazione degli eretici con la Chiesa. A questo scopo, si concentrò nella fondazione di un ordine di frati predicatori, fondando delle comunità religiose che fossero centri di studio di cultura sacra. Domenico come Francesco d’Assisi, in un momento drammatico per la Chiesa, dilaniata da scandali e divisioni diede propose uno stile nuovo di evangelizzazione e pur nella assoluta obbedienza al papato, mirava al ritorno alla essenzialità evangelica, alla concordia, alla pace e alla misericordia non separati da zelo apostolico e rigore morale.
Il nuovo ordine fu approvato da papa Onorio III che chiese a Domenico di adottare una regola già esistente, per cui Domenico scelse quella di Sant’Agostino a cui aggiunse gli statuti da lui redatti. L’intento principale dell’ordine domenicano era la predicazione e la difesa della fede cattolica contro le eresie e le intrepretazioni fuorvianti. Fu per tale ragione che papa Gregorio IX nel 1235 affidò ai domenicani il tribunale dell’Inquisizione. Nei secoli successivi questa istituzione si sarebbe occupata anche di apostasia, magia e stregoneria, macchiandosi di gravi colpe di cui Papa Giovanni Paolo II a più volte chiesto perdono a nome di tutta la Chiesa. Tuttavia, le degenerazioni e l’uso strumentale che la politica fece dell’Inquisizione e dell’ordine domenicano, non possono coprire d’ombra i meriti storici, culturali e religiosi che realizzarono nei secoli. Diffusosi rapidamente in tutta Europa, l’ordine dei domenicani fu importantissimo stimolo per la cultura favrendo lo sviluppo e la fondazione di studi Universitari. Città come Perugia, Siena e soprattutto Bologna, dove Domenico morì nel 1221, videro nei domenicani degli animatori culturali straordinari che in molti casi ricporirono anche cariche accademiche all’interno dell’Università. Lo zelo evangelico di Domenico, fu seguito a breve da alcune tra le più alte testimonianze della mistica e della teologia di tutti i tempi come Caterina da Siena e Tommaso d’Aquino entrambi dottori della Chiesa.
QUARTA STATIO: LA CHIESA DI SANT’ERCOLANO
La costruzione
Giunti ormai in quello che era il tratto iniziale dell’antica via papale, si staglia di fronte al borgo medievale l’austera mole della chiesa di Sant’Ercolano.
Vero punto d’unione tra l’antica città etrusca e il borgo medievale, la chiesa di sant’Ercolano sorse per volontà del libero Comune perugino per onorare il luogo del martirio del santo patrono (in alto all’interno delle mura etrusche) ed il primo luogo di sepoltura.
Fu così realizzato un complesso di due chiese sovrapposte comprese in un unico edificio, originalissimo esempio di chiesa-torre dotato anche di due ingressi indipendenti per i due diversi livelli. La costruzione avvenne a partire dal nono decennio del XIII secolo, ma probabilmente in questo luogo si trovava già un antico sacello, con cui per decreto di papa Pelagio I del 559, si volle onorare la prima provvisoria sepoltura del vescovo martire. I primi architetti del complesso furono il sacerdote Angelo, rettore della chiesa di San Silvestro e Jacopo di Pero. Lo storico Pompeo Pellini riporta la notizia che per la costruzione dell’edificio furono utilizzate le pietre ricavate dai lavori di scavo per la realizzazione della strada della Collina per Marsciano. Assai verosimile è a tale proposito invece che sia stato utilizzato numeroso materiale di spoglio proveniente dal vicino anfiteatro romano (i cui resti sono visibili oggi nel percorso museale di Palazzo della Penna). I lavori di edificazione della chiesa terminarono solo nel 1326 grazie anche all’apporto decisivo del grande architetto senese Ambrogio Maitani.
Questa originalissima chiesa-torre, a pianta ottagonale risulta davvero inusuale per la sua struttura così tipica dei battisteri e per la particolare collocazione addossata alle mura cittadine; ma il particolare aspetto del luogo di culto è intimamente connesso con un profondo messaggio religioso legato alla figura del santo titolare.
“Martyrion” di Sant’Ercolano
Ercolano, vescovo di Perugia, dopo essere stato ucciso dai Goti di Totila per aver difeso strenuamente la città, venne scaraventato dalle mura cittadine e il suo corpo fu subito frettolosamente sepolto sul luogo ove era precipitato. Questo edificio sorto a celebrare la prima sepoltura del patrono richiama nella sua pianta ottagonale, l’ottavo giorno, il giorno della Resurrezione dai morti. Il martirio e l’unione intima con Cristo assumo dunque un valore battesimale ed evocante la vittoria di Gesù sulla morte. La chiesa poi che con la sua mole imponente si stagliava come baluardo lungo le mura cittadine richiamava nel suo aspetto maestoso la forza di Ercolano nel difendere con coraggio Perugia durante il tragico assedio dei Goti.
Le vicende dei secoli XVI-XVII
Il piano superiore della chiesa, fu notevolmente abbassato rispetto all’aspetto originale, dopo la costruzione della Rocca Paolina per lasciare libera la visuale verso l’ingresso meridionale alla città. Il Comune (dalla cui autorità dipendeva la chiesa) affidò questa parte dell’edificio nel 1381 ai monaci del Corpo di Cristo, mentre la chiesa inferiore fu affidati ai padri domenicani. La figura di Ercolano godette di grande popolarità durante tutta l’epoca comunale, diventando il principale patrono della città, acclamato come “defensor civitatis” tanto che la sua immagine assieme al Grifo era riprodotta nelle monete perugine. Le difficili vicende storiche cittadine del XVI secolo, che culminarono con la costruzione della Rocca Paolina, offuscarono la figura di Ercolano, vista dai governatori pontifici come troppo legata allo spirito indipendente e fiero dei perugini. La stessa chiesa attraversò un periodo di grave degrado, a cui porse rimedio il vescovo Napoleone Comitoli.
Ispirato dall’esempio del vescovo milanese San Carlo Borromeo e grande riformatore della chiesa locale il Comitoli, oltre a sostenere i restauri della chiesa di Sant’Ercolano ne fu un grande devoto, considerandolo un esempio fondamentale di pastore delle anime. Nel corso del suo lungo ministero (durato dal 1591 al 1624) vennero ripristinati con solennità i culti dei Santi Costanzo ed Ercolano e introdotte solenni processioni e pellegrinaggi. Inoltre, arrivarono in città nuovi ordini religiosi nati dopo il Concilio di Trento, tra cui i padri Barnabiti a cui venne affidata la chiesa con gli attigui spazi ricavati dalle case di proprietà della famiglia del vescovo. I Barnabiti restarono per 168 anni in questi luoghi per trasferirsi nel 1774 presso la chiesa del Gesù nell’odierna piazza Matteotti.
I lavori di recupero dell’antica chiesa iniziarono nel 1604 e il 1 marzo 1607 venne riaperta al culto con grandi solennità. In quell’occasione furono trasferite definitivamente le reliquie del santo vescovo dalla Cattedrale alla chiesa di Sant’Ercolano, ove furono tumulate nello splendido sarcofago romano del III sec. d.C: che costituisce l’altare.
L’interno
Appena entrati nella chiesa, a colpire lo sguardo del fedele è la stupenda unione tra la slanciata architettura gotica e la sontuosa decorazione barocca. Sopra la porta d’ingresso vi è il ritratto fatto eseguire dai Barnabiti del vescovo Napoleone Comitoli. Le pareti sono scandite da otto pilastri, corrispondenti agli angoli, sormontati da dei capitelli che sostengono un cornicione da cui partono otto costoloni che spartendo la volta formano della lunette. Gli affreschi che adornano queste ultime e la cupola sono opera del pittore genovese Giovanni Andrea Carlone e raffigurano le scene della vita di san Paolo e la sua gloria assieme ai santi dottori della Chiesa Gregorio Magno, Agostino e Giovanni Crisostomo. Il tema raffigurato è legato alla Congregazione dei Barnabiti noti anche come Chierici Regolari di San Paolo. Di grande effetto è l’affresco della cupola, ove il Carlone nel raffigurare la Gloria di San Paolo fa ricorso a tutta la teatralità e all’illusionismo spaziale che aveva già sperimentato a Genova nella chiesa dell’Annunziata. Lo sfondamento spaziale che guida lo sguardo del fedele verso un cielo luminoso e infinito è una caratteristica tipica dell’arte barocca volta a stimolare l’emotività e la fede devota del credente guardando verso il mondo ultraterreno.
Nella tribuna, trova posto una copia della Pala dei Decemviri che Perugino dipinse per la Cappella dei Priori e che sottolinea il legame tra l’amministrazione cittadina e Sant’Ercolano. A lati di questa pala, sono visibili quattro tele raffiguranti le storie di Sant’Ercolano e la traslazione dei corpi dei santi perugini opera di Matteuccio Salvucci. Sotto gli archi centrali, si aprono due piccole cappelle laterali. A destra troviamo quella dedicata a San Carlo Borromei, la cui devozione fu ampiamente stimolata dal vescovo Comitoli con l’istituzione anche di una confraternita. A sinistra si trova la cappella dedicata a San Martino, titolare della Compagnia a cui fu legata la chiesa a partire dal 1777. Entrambe le cappelle sono riccamente decorate a stucci dal francese Jean Regnaud. Danneggiata da infiltrazioni d’acqua, la chiesa attraversò nel Novecento una fase di grave degrado sino ad essere recentemente restaurata a carico del Sodalizio di San Martino e riaperta al pubblico il 1 marzo del 2007.
La Compagnia di San Martino
Il 12 marzo 1777 la chiesa e le case di Sant’Ercolano passarono con ratifica di Pio VI, alla Compagnia di San Martino che stabilì qui la propria sede, trasferendosi dalla piaggia di San Benedetto dove risiedeva in una casa donata da Costantino Ansidei. Questa confraternita era stata istituita già nella seconda metà del Cinquecento con la denominazione di Compagnia de’Vergognosi e Miserabili Infermi di Perugia. Essa rivolgeva la sua attività assistenziale ai poveri e agli ammalati seguendo l’esempio del santo di Tours e a tale scopo fu fondata anche una “Speziera” (l’odierna Farmacia San Martino in Piazza Matteotti) e in prossimità di Sant’Ercolano venne anche aperto un ospedale definito “del Ristoro” in cui erano ospitati i convalescenti poveri dimessi dall’Ospedale della Misericordia che allora era situato poco sopra, lungo l’attuale via Oberdan.
Sant’Ercolano
Le notizie riguardo alle vicende di Ercolano, vescovo e martire della città di Perugia sono narrate nei Dialoghi di san Gregorio Magno, pontefice dal 590 al 604. Nel 545 i Goti comandati da Totila passarono in Umbria e tutta la regione fu sconvolta dai loro attacchi e saccheggi. In quei difficili momenti i veri difensori delle città furono i vescovi che si posero a capo della resistenza contro gli assalti degli invasori. In molti casi questa eroica condotta terminò con il martirio, come avvenne per Ercolano a Perugia, a Todi per San Fortunato, ad Assisi per San Rufino.
Il vescovo di Perugia dopo avere guidato la difesa della città durante l’assedio durato per anni, quando i Goti grazie ad un tradimento riuscirono ad entrare nel 549, fu fatto scorticare e decapitare ed il suo corpo fu gettato dalle mura etrusche sul luogo dove poi è stata costruita la chiesa a lui intitolata. Dopo quaranta giorni dalla sepoltura avvenuta in quel luogo, i fedeli perugini riesumarono il suo corpo che fu trovato miracolosamente intatto e quindi con tutti gli onori trasportato nella chiesa di San Pietro. Da qui, a metà del X secolo fu fatto trasferire dal vescovo Ruggero nella chiesa di Santo Stefano del Castellare, per poi successivamente essere traslato nella cappella di Sant’Ercolano adiacente alla chiesa di San Lorenzo che divenne la Cattedrale perugina. L’ultimo trasferimento delle spoglie del santo patrono è avvenuto il 17 maggio 1609 quando dalla Cattedrale esse vennero portate nella chiesa appena restaurata, posta sul luogo della sua prima sepoltura. Nel corso dei secoli la figura di Ercolano divenne l’emblema della fierezza e dell’indipendenza della città diventando il principale dei patroni cittadini. A testimonianza di questo ruolo centrale di Ercolano nella società perugina medievale vi è la sua presenza nelle monete perugine dell’epoca accanto al Grifo. Il culto di Ercolano subì un forte ridimensionamento durante il dominio papale a vantaggio di Costanzo e Lorenzo proprio per questo suo ruolo di immagine della grandezza e combattività cittadina.
Sin dai primi secoli del Medioevo e in particolare nell’epoca comunale, S. Ercolano veniva celebrato solennemente il 1° marzo; dal 2006 la sua festa è stata spostata il 7 novembre che è il giorno del suo “dies natalis”, ovvero la data della sua nascita alla nuova vita nel Regno dei Cieli.
Le celebrazioni in omaggio ad Ercolano erano tra le più importanti che si svolgevano in città e culminavano con una solenne processione a cui tutte le autorità, gli ordini religiosi, le corporazione delle Arti, i dottori e studenti dell’Università partecipavano. A fare poi da corredo a tale manifestazione si svolgevano particolari eventi come l’omaggio delle città sottomesse a Perugia e la celebre “battaglia dei sassi” e la caccia al toro. Tali manifestazioni crude e violente furono vietate nel 1425 da San Bernardino da Siena. Solo nel 1561 i Priori ripristinarono le feste per Sant’Ercolano con la giostra dell’anello che si teneva nella Piazza Grande.
Oggi dopo essere caduto in ombra, il culto verso Ercolano ha ripreso nuovo vigore e una suggestiva Luminaria in suo onore viene ogni anno celebrata il giorno della sua festa. Un ruolo particolare in questo legame tra il santo e la sua città è svolto ancora oggi dall’Università, sul cui stemma è visibile accanto al Grifo la figura di Sant’Ercolano.
QUINTA STATIO: LA DOMUS MISERICORDIAE
Il complesso dell’Ospedale
Giunti nell’odierna via Oberdan, alla sinistra si stende quello che era il grande complesso dell’Ospedale della Misericordia che rappresenta l’ultima tappa di questo itinerario prima dell’arrivo in Cattedrale. L’importante via che sale verso l’antica piazza del Sopramuro (oggi piazza Matteotti), segue la curvatura delle sottostanti mura etrusche, mentre il paino stradale così come appare oggi è notevolmente ribassato rispetto all’origine. Lungo tutto il percorso è possibile notare come negli architravi delle abitazioni e su molti edifici sia presente il trigramma DME (Domus Misericordiae) che indica le proprietà e gli edifici di pertinenza dell’Ospedale di Santa Maria della Misericordia.
Al numero 50 e al numero 40 della via nella chiave del primo arco, sotto il trigramma DME è scolpito un pesce a indicarne la vendita in questi luoghi, tanto che l’antico nome della strada era via della Pesceria. Al numero 38 infine, l’architrave del portale mostra tre figurine corrose pertinenti alla chiesa di San Giuseppe che aveva sede in questi ambienti e che fu inglobata nel XVIII secolo nel complesso ospedaliero.
La Chiesa dell’Ospedale
Al centro del complesso lungo il lato destro di via Oberdan vi è l’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia, la cui facciata mostra diversi portali sovrapposti. Il più antico, un arco a tutto sesto in pietra bianca , era l’ingresso trecentesco della chiesa dei Santi Innocenti, dove vi era la ruota ove erano lasciati in bambini in affido all’Ospedale. Il portale neoclassico fu progettato da Pietro Carattoli che restaurò anche l’interno, oggi utilizzato per esposizioni temporanee. Due nicchie nella parte superiore della facciata conservano due preziosi affreschi. Sopra il portale vi è un Madonna con angeli attribuita a Marino da Perugia (XIV secolo), mentre leggermente a sinistra vi è la splendida immagine della Madonna della Misericordia realizzata da Giovan Battista Caporali. L’iconografia di questo soggetto è quella tipica già utilizzata ad esempio da Piero della Francesca e che nei primi anni del Cinquecento risulta molto popolare a Perugia e nel contado, probabilmente in riferimento alle drammatiche pestilenze che si erano abbattute all’epoca in queste terre.
Il Monte di Pietà
Al numero 6 di Via Oberdan si trova l’antica sede del Monte di Pietà di Perugia, istituto dal beato Michele Carcano da Milano, Frate Minore dell’Osservanza, nel 1462, tra i primissimi in Italia. Secondo le cronache, la fondazione avvenne dopo la predicazione quaresimale tenuta dal religioso. Il 13 aprile il consiglio cittadino approvò il progetto e decise di stanziare 3.000 fiorini, onde sottrarre i poveri dalle strette del prestito a interesse, esercitato allora dagli Ebrei.
L’Ospedale di Santa Maria della Misericordia
Da fonti storiche è certa l’esistenza a Perugia già alla fine del XIII secolo di un ospedale denominato Santa Maria della Misericordia, nei pressi di Sant’Ercolano, dove venivano assistiti per brevi periodi infermi, bambini abbandonati, forestieri e pellegrini. Esso viene definito in un documento del 1296 “domus Misericordiae de Perusio fraternitatis clericorum et laycorum. A quell’epoca sorgevano numerosi altri ospedali in città sorti spesso per spirito di carità verso i sofferenti e gestiti dalle Corporazioni delle Arti o da confraternite religiose. L’atto di fondazione dell’ospedale della Misericordia risale all’11 marzo 1305. L’istituzione era gestita da chierici e laici ed era situata sopra e sotto il muro di porta San Pietro (cioè tra Piazza Matteotti e le scalette di Sant’Ercolano). L’ospedale era finanziato da lasciti privati, elargizioni municipali ed eredità; ma con la peste del 1384, aumentando l’esigenza di assistenza il Comune portò sotto la sua diretta dipendenza l’Istituto. Questo atto comportò una migliore gestione economica e la creazione di apposite imposte cittadine per mantenere l’Ospedale.
Per incrementare ulteriormente le finanze, in seguito all’autorizzazione di papa Niccolò V nel 1433 vennero costruite botteghe da affittare lungo piazza del Sopramuro e numerosi erano terreni e case che entrarono a far parte del partimonio dell’Istituto.
L’Ospedale svolse nei secoli un ruolo fondamentale nella vita cittadina, svolgendo innanzitutto la funzione di ricovero per i poveri, orfanotrofio e luogo di cura e sollievo delle sofferenze. Nel 1754 l’Ospedale di Santa Maria della Misericordia venne affidato ai Fatebenefratelliche già il 9 marzo 1584 avevano aperto un ospizio per incurabili situato nel quartiere di Porta Eburnea. Con l’arrivo dei napoleonici nel 1798 vennero allontanati dall’Ospedale i religiosi e fu creata un’unità operativa per i militari francesi. Tutti i materiali e i medicinali utilizzati dalle truppe occupanti furono razziati dall’Ospedale.
Con l’Unità d’Italia l’intera amministrazione dell’Ospedale, eletto Ente Morale, passò alla Congregazione di Carità con il titolo di Opera Pia di Assistenza. In seguito all’arrivo dei piemontesi era stata realizzata nel 1860 una succursale presso il convento di San Domenico, ma l’anno successivo venne istituito un vero Ospedale Militare nell’ex convento di Santa Giuliana. Alla fine del XIX secolo l’Ospedale, sciolto ogni legame con le istituzioni religiose deteneva un vastissimo patrimonio: Palazzo di Giustizia, Palazzo Bianchi, 8000 mq in via Oberdan, la farmacia Comunale, negozi in corso Vannucci e alcuni possedimenti a Pretola, Collestrada, Casalina e Ospedalicchio.
Nonostante questo cospicuo patrimonio l’Istituto non aveva spazi adeguati per il crescente numero di pazienti e per i servizi medici di base, per cui dopo una lunga battaglia legale e politica l’Ospedale fu trasferito nell’ex convento di Monteluce ove si andò sviluppando per tutto il XX secolo come una cittadella ospedaliera intimamente connessa con la Facoltà di Medicina. Gli spazi dell’antico ospedale nel centro storico vennero da allora adibiti a verie funzioni: abitativa, amministrativa, commerciale e culturale. Oggi, all’alba del XXI secolo, la nuova struttura ospedaliera perugina è stata totalmente trasferita a San Sisto e l’area di Monteluce è oggetto di una imponente riqualificazione urbana. A mantenere forte il legame con la storia secolare di questa istituzione, resta il nome del Policlinico che ancora oggi è posto sotto la protezione della Vergine della Misericordia.
ALTRI LUOGHI DI INTERESSE
A. LA CHIESA DELLA MADONNA DI BRACCIO
Sul lato sinistro di Borgo XX Giugno, prima dei condomini moderni, si trova la chiesa della Madonna di Braccio. Fu fatta costruire nei pressi dei propri terreni da Braccio di Malatesta Baglioni intorno al 1450, forse su una più antica edicola ove era dipinta un immagine ritenuta prodigiosa.
L’edificio aveva in origine pianta ottagonale, ma nel 1782 fu “tagliata” e ridimensionata in quanto la sua posizione era troppo sulla strada e fu così allineata agli altri edifici. L’interno conserva un piccolo altare e la nicchia con l’affresco miracoloso per proteggere il quale, fu costruita la piccola chiesa. Esso rappresenta la Madonna col Bambino immersi in un verde paesaggio umbro ed è tradizionalmente attribuito a Tiberio d’Assisi, discepolo del Perugino. Gli sguanci della nicchia conservano un’interessante decorazione a grottesche. L’immagine di Maria è caratterizzata da un’attenzione attenta dell’artista al dato emotivo, espresso nel dolcissimo sguardo della Vergine e dal gesto del Bambino che stringe il mantello della madre. Al collo il piccolo Gesù porta una collana di corallo, simbolo del potere di Cristo di allontanare i demoni; mentre Maria sul suo manto reca una stella dorata simbolo del suo ruolo come guida e punto di riferimento dei viandanti lungo il cammino della vita.
B. IL CONSERVATORIO DELLE DERELITTE E L’ORATORIO DI SANT’ANNA
Percorrendo il borgo, notiamo come il tessuto edilizio sia caratterizzato da piccole abitazioni popolari, dalle quali si distacca la mole di quella che era una delle istituzioni caritative più importanti della città. SI tratta del “Conservatorio delle Derelitte”, un istituto per orfane, trasferito nel 1704 in parte nei locali acquistati dalla famiglia Sciri e in parte donanti da Prospero Podiani, a cui è dedicata la lapide ancora visibile sulla facciata. Essa recita: “Prospero Podiani predispose per nutrire i poveri e dedicò ai pp. D. Pietro Gregorio e Martino loro protettori”. L’istituto nel 1854 beneficiò di un cospicuo lascito da parte della contessa Laura Donini Montesperelli. Riunito poi nel 1861 alla Congregazione di Carità, l’edificio è oggi adibito ad abitazioni private. Annesso al Conservatorio vi era il piccolo oratorio dedicato a Sant’Anna, madre della Vergine Maria e posta a protezione quindi delle piccole orfane.
Fu acquisito nel 1880 dalle Opere Pie Donini e ristrutturato da questo ente nel 1997. L’interno, conserva ancora gli affreschi sulla volta realizzati da Paolo Brizi nel 1752 da Paolo Brizi rappresentanti La Gloria di Sant’Anna e le Virtù cristiane.
C. PORTA SAN PIETRO
La maestosa Porta San Pietro fa parte di quella che era la seconda cinta muraria dopo quella etrusca realizzata nel XIV secolo.
La struttura è molto articolata e se dal lato verso San Domenico reca ancora l’aspetto trecentesco, verso l’abbazia di San Pietro essa presenta il solenne prospetto rinascimentale realizzato da Agostino di Duccio. E’ considerato uno dei capolavori del Rinascimento perugino, ove l’architetto-scultore rievoca la grandiosità dell’architettura classica rielaborata dal maestro Leon Battista Alberti nel Tempio Malatestiano di Rimini.
Appena passati sotto la porta, nel lato interno in alto vi è una nicchia che conserva un affresco del 1765, totalmente ridipinto nel 1817 da Lorenzo Faina. Esso rappresenta la Vergine Maria con San Domenico e San Francesco e al di sotto vi era posta una lapide che celebrava la consacrazione della città alla SS. Vergine del Rosario, ora posta nel chiostro della Cattedrale.
D. L’EX-MONASTERO DI SANTA MARIA MADDALENA
Sul lato sinistro di Corso Cavour troviamo due grandi ed austeri edifici in successione, oggi sede rispettivamente della Polizia di Stato e dei Vigili del fuoco.
Un tempo entrambe le strutture erano dei monasteri che sono stati requisiti e riutilizzati per altri scopi dopo l’Unificazione. Entrambi i monasteri erano sotto la giurisdizione vescovile e per decreto papale dal 1487 al 1703 erano sottoposti all’abbazia di San Pietro.
Il primo monastero era dedicato a Santa Maria Maddalena (la santa che, secondo quando scritto da San Gregorio Magno, era stata una prostituta convertita da Gesù).
Sorto nel 1345, era in origine l’ospizio delle “Repentute” cioè ex donne di malaffare convertite e vienti in comune come oblate, cioè senza pronunciare i voti, secondo la regola agostiniana e poste sotto il controllo del Comune. Nel 1382 restaurato e ampliato l’edificio divenne un vero monastero e passò alle monache benedettine. Dopo la soppressione francese avvenuta nel 1810, ad alcune monache pur private obbligatoriamente dell’abito religioso fu concesso di abitare parte dell’edificio, grazie all’interessamento della famiglia Trinci. Questa famiglia di cui era membra una delle monache si adoperò per mantenere in buono stato il monastero, richiamò ex monache e altre ragazze facendo fiura la struttura come scuola di lavori femminili. Con il ritorno del papa al potere il monastero tornò alla sua funzione ma dopo l’unità d’Italia le monache vennero sfrattate e si unirono a quelle di Santa Caterina nel monastero tuttora esistente in Corso Garibaldi.
Dapprima divenuto “caserma Regina Margherita”, nel 1947 con il nome di Caserma Garibaldi fu occupata da un primo gruppo della Legione dei Carabinieri. Oggi è questa la sede del Comando della Regione Carabinieri Umbria. All’interno è rimasto indenne il bel chiostro rinascimentale in mattoni e l’ex chiesa. A lungo adibita come autorimessa-officina della Polizia nel 2002 è stata restituita alla caserma dei Carabinieri. All’interno sono rimaste dell’antica decorazione solo le volte affrescate da Cesare Sermei, con raffigurate in particolare delle bellissime allegorie negli ovali con scritti dei motti relativi alle virtù possedute da Santa Maria Maddalena.
E. L’EX-MONASTERO DI SANTA CATERINA DA SIENA (“MONASTERO DELLE COLOMBE”)
Il secondo monastero fu fondato da suor Colomba da Rieti e intitolato a Santa Caterina da Siena fu costruito a partire dal 1493 con il contributo dei Baglioni, molto legati alla mistica domenicana. Qui precedentemente vi era un piccolo insediamento di terziarie domenicane legato al vicino convento di San Domenico. In seguito alla soppressione francese le monache furono cacciate dal convento e spogliate dell’abito religiose e in alcuni casi soltanto poterono tornare nelle famiglie d’origine. Dopo il 1860 vi si installò la Caserma Umberto I, mentre oggi vi hanno sede una sezione della Polizia di Stato e i Vigili dle Fuoco. La chiesa del monastero delle “Colombe” (così era chiamato) intitolata a Santa Caterina da Siena è oggi deposito delle macchine antincendio. Le monache che avevano forzatamente dovuto lasciare il convento dopo la caduta di Napoleone si erano riunite in un edificio in via Imbriani per poi trasferirsi nel 1940 nell’attuale sede in borgo Sant’Angelo dove è visibile la cella ricostruita con i poveri arredi e gli oggetti appartenuti alla Beata Colomba.
F. L’OSPEDALE DEI PELLEGRINI
Proseguendo verso il cammino verso la Cattedrale, poco più avanti sulla destra, alla confluenza di via del Castellano con Corso Cavour si nota un particolare edificio dalla elegante facciata a righe di pietra bianca e rosa.
Adibito oggi a falegnameria, è questo l’antico Ospedale dei Pellegrini, risalente intorno al 1333 e di pertinenza della Confraternita disciplinata di San Domenico, che lo gestiva come struttura di ricovero e di assistenza per i poveri e i pellegrini che qui transitavano.
G. LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI
Usciti dalla Basilica di San Domenico, proseguendo in direzione dell’acropoli, si giunge in breve all importante incrocio detto dei “Tre Archi”. E’ questa una porzione del borgo che ha subito notevoli trasformazioni nel corso degli ultimi due secoli, soprattutto in funzione dell’adeguamento alla moderna viabilità cittadina. La Porta di Santa Croce (nota ai perugini come i “Tre Archi”) fu costruita nel 1857 sempre nell’ambito della ristrutturazione viaria dell’epoca e comportò il sacrificio tra le altre cose del loggiato dei Canonici regolari del Santo Sepolcro, adiacente alla vicina chiesa di Santa Croce. Venne così a crearsi un crocevia che in seguito anche all’introduzione del tram divenne uno degli snodi principali del traffico cittadino. Tre dei quattro angoli del “Crocevia dei Tre Archi”, come popolarmente è chiamato ancora oggi l’incrocio, furono poi fatti saltare in aria alla fine della seconda guerra mondiale dai tedeschi in ritirata per ostacolare l’entrata in città degli alleati.
L’unico angolo rimasto intatto è occupato dalla piccola chiesa dapprima intitolata alla Santa Croce, che risulta essere stata parrocchia con annesso ospedale e Commenda dei Cavalieri Gerosolimitani del Santo Sepolcro. Dall’Ottocento, essendo passata alla confraternita dei Falegnami, la chiesa fu intitolata a San Giuseppe.
Le prime notizie documentate dell’esistenza di questo luogo di culto risalgono al 1124, ma le sue origini potrebbero essere anche più antiche, trovandosi in prossimità dell’antico Anfiteatro romano della città che probabilmente ha fornito anche il materiale lapideo per la costruzione. L’ospedale annesso invece è citato una prima volta nel 1145 e tra l’altro, questo è il primo documento in assoluto riguardo a questi istituti di accoglienza di pellegrini, poveri e viandanti nel territorio perugino. Prima dell’apertura del Crocevia e della strada ove era il cortile e parte del complesso dei Canonici del Santo Sepolcro; la chiesa aveva anche un entrata che dava su Corso Cavour da dove sono ancora visibili, pur tamponati, dei grandi archi gotici e lo stemma dei Canonici. Il semplice interno a volta a botte, conserva alcune significative opere d’arte.
In particolare sulla parete sinistra si trova l’affresco staccato raffigurante la Madonna della Misericordia. L’iconografia è quella classica, Maria con il manto aperto protegge il popolo che eleva a Lei le suppliche di intercedere presso il Padre. Soprala Vergine, infatti, Dio è raffigurato adirato pronto a scagliare fulmini; a destra troviamo San Sebastiano e a sinistra un Angelo che ripone nel fodero la spada. L’opera appartiene dunque a quel genere di pittura devozionale, espresso magnificamente dai molti gonfaloni presenti a Perugia e in particolare visibile in molte opere di analogo soggetto presenti in numerose chiese del contado (specie nel Marscianese), tutte collocabili nella prima parte del XVI secolo. A testimonianza del clima tragico, funestato dalle ripetute epidemie di peste che generò tali opere d’arte, sono riportate sull’affresco in questione, delle suppliche da parte del popolo, commoventi brani di devota spiritualità. Nella parete destra, in una piccola nicchia sono visibili alcuni affreschi frammentari della prima metà del XV secolo. Tra le figure raffigurate, di particolare importanza, vi è riconoscibile la figura di San Cristoforo, santo patrono dei viandanti e pellegrini; i quali trovavano rifugio e aiuto nell’attiguo ospedale della chiesa. Sopra l’altare maggiore vi è un olio su tela di Giacinto Boccanera che rappresenta Sant’Elena che presenta la vera Croce. Altre opere visibili oggi in questo luogo, furono trasferite qui dalla sede della Compagnia dei Falegnami, quando si trasferirono qui dalla chiesa dei Santi Donato ed Enrico, posta nell’attuale via Oberdan. Tra queste opere, la più significativa risulta il seicentesco quadro con la Vergine tra san Giuseppe e san Francesco.
H. PORTA CORNEA
Ripide e tortuose, le scalette di Sant’Ercolano ci introducono nell’acropoli cittadina, passando attraverso la cinta muraria etrusca per una delle sue porte principali: la Porta Cornea. Secondo la mitologia greco-romana, il “Palazzo del Sole” da cui uscivano i sogni degli uomini aveva due porte, una delle quali era detta appunto Cornea e da cui uscivano i sogni veritieri. Il varco d’accesso è stato, come altri in città, notevolmente modificato nel Medioevo, quando venne sostituito l’arco a tutto sesto con l’arco a sesto acuto e sulla sommità fu installato un leone in pietra come emblema del partito guelfo. In questo luogo il nel 1500 trovò la morte Grifonetto Baglioni, protagonista della congiura familiare nota come le “nozze si sangue”.
Scarica l’tinerario Porta San Pietro in pdf